Un percorso didattico che attraverso un gioco di ruolo coinvolge i ragazzi nella riflessione su notizie d’attualità riguardanti il tema della gestione dei rifiuti. Il percorso sviluppa nei ragazzi capacità decisionali e procedurali, promuovendo l’acquisizione di uno spirito critico e di comportamenti ambientali corretti.
Descrizione dell’attività Lo scopo del percorso è quello di realizzare insieme alle ragazze e ai ragazzi un vero e proprio quotidiano della sostenibilità, con un titolo, una prima pagina e altre pagine dedicate alla scienza, l’approfondimento, la cronaca ecc.. incentrato sulla tematica della gestione dei rifiuti. Nel primo incontro l’educatore, avvalendosi di video in multiview, presenterà elementi di riflessione su notizie di attualità nell’ambito dell’acqua aiutando così i ragazzi ad orientarsi verso la scelta di una problematica in particolare. Si passerà poi alla descrizione di come è composta una redazione giornalistica e verranno assegnati i ruoli e i compiti ai singoli ragazzi. Composta la “redazione”e si inizierà la ricerca delle notizie sui tablet. Nel secondo incontro la classe simulerà le azioni di una redazione per la realizzazione degli articoli e della grafica che dovrà andare a comporre il quotidiano della sostenibilità.
Articolazione dell’attività Il percorso prevede due incontri in classe di 2 ore ciascuno.
Informazioni organizzative In entrambi gli incontri si richiede la presenza della LIM (o in alternativa di un videoproiettore) per visionare i filmati audio-video introduttivi. L’educatore porterà i tablet per effettuare la ricerca delle informazioni a gruppi. Tra il primo e il secondo incontro è possibile prevedere l’assistenza online dell’educatore per aiutare i ragazzi a elaborare le notizie trovate e per selezionare i fatti più importanti.