Spettacolo teatrale (per i 4 e 5 anni)
Attraverso uno spettacolo teatrale che utilizza un approccio narrativo, poetico, divertente ed emozionale, i bambini vengono coinvolti nella conoscenza del tema energia e al contempo stimolati alla partecipazione attiva.
Spettacolo teatrale (per le classi 1a e 2a)
Attraverso uno spettacolo teatrale che utilizza un approccio narrativo, poetico, divertente ed emozionale, i bambini vengono coinvolti nella conoscenza del tema energia e al contempo stimolati alla partecipazione attiva.
Laboratorio scientifico
"Incursione Lab" rappresenta una modalità dinamica e avvincente per coinvolgere gli studenti in attività, prove ed esperimenti utili a esplorare in modo attivo le tematiche ambientali.
Il tema di riferimento di questo laboratorio è l'Obiettivo 7 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in cui vengono fissati i nuovi traguardi per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.
Visite guidate reali agli impianti
"Itinherario invisibile - Energia" è l'attività didattica dedicata alla conoscenza dei principali impianti del ciclo energia gestiti da Hera in ogni territorio, ideato per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza della gestione responsabile delle fonti energetiche.
Visite guidate reali agli impianti
"Itinherario invisibile - Energia" è l'attività didattica dedicata alla conoscenza dei principali impianti del ciclo energia gestiti da Hera in ogni territorio, ideato per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza della gestione responsabile delle fonti energetiche.
Visite guidate virtuali agli impianti
"Itinherario invisibile virtuale - Energia" è l'attività didattica che promuove l'utilizzo di tecnologie multimediali per approfondire la conoscenza della gestione del ciclo energetico e della rete di impianti energia gestiti da Hera in ogni territorio.
Visite guidate virtuali agli impianti
"Itinherario invisibile virtuale - Energia" è l'attività didattica che promuove l'utilizzo di tecnologie multimediali per approfondire la conoscenza della gestione del ciclo energetico e della rete di impianti energia gestiti da Hera in ogni territorio.
Visite guidate reali agli impianti (solo per le classi 4a e 5a)
"Itinherario invisibile - Energia" è l'attività didattica dedicata alla conoscenza dei principali impianti del ciclo energia gestiti da Hera in ogni territorio, ideato per sensibilizzare i bambini sull'importanza della gestione responsabile delle fonti energetiche.
Visite guidate virtuali agli impianti (solo per le classi 4a e 5a)
"Itinherario invisibile virtuale - Energia" è l'attività didattica che promuove l'utilizzo di tecnologie multimediali per approfondire la conoscenza della gestione del ciclo energetico e della rete di impianti energia gestiti da Hera in ogni territorio.
Da febbraio ad aprile 2019 torna Un pozzo di scienza; per le scuole secondarie di 2° grado di ogni indirizzo delle principali città dell'Emilia-Romagna.
Atelier creativo esperienziale (per 4 e 5 anni)
L'atelier "L'Hera creativa" prevede il coinvolgimento dei bambini attraverso il tinkering, una modalità di apprendimento che promuove l'iniziativa personale e il coinvolgimento in attività orientate alla scienza, per sensibilizzare i bambini sulle tematiche della sostenibilità in modo semplice e coinvolgente.
Lettura animata (per 4 e 5 anni)
Il laboratorio prevede una narrazione animata con il metodo della lettura dialogica, ideato da Grover Whitehurst, che permette di mettere in relazione la storia del libro con l'esperienza del bambino. La lettura ad alta voce è una piacevole esperienza che crea nei bambini l'abitudine all'ascolto, accrescendo il desiderio di imparare a leggere.
Laboratorio esperienziale (per le classi 1a e 2a)
Attraverso un approccio teatrale e coinvolgente, il laboratorio si propone di stimolare i bambini al rispetto dell'ambiente, insegnando loro la "magica" procedura che permette di creare la carta riciclata a partire da fogli di recupero.
Laboratorio pratico esperienziale (indicato per le classi 3a, 4a e 5a)
Il laboratorio coinvolge in modo diretto gli alunni, per far conoscere l'energia e le sue diverse manifestazioni, educare al rispetto delle fonti che generano energia rinnovabile, sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici.
Laboratorio scientifico
Questo laboratorio, attraverso il coinvolgimento attivo dei ragazzi, permette di approfondire il tema delle fonti di energia e di far conoscere il ciclo di produzione dell'energia elettrica e termica degli impianti gestiti da Hera.
Laboratorio creativo con tecnologie digitali
Il laboratorio propone ai ragazzi uno stimolante approccio alle buone pratiche di sostenibilità ambientale tramite l'utilizzo di nuove tecnologie e attività di video making.
Laboratorio di coding (per le classi 1a e 2a)
Questo laboratorio utilizza lo strumento del coding, l'innovativa attività di programmazione informatica in forma di gioco, per affrontare il tema del rispetto dell'ambiente e della corretta gestione delle risorse.
Storytelling cooperativo (per le classi 3a, 4a e 5a)
Questa attività propone la lettura di suggestivi silent book, libri illustrati senza parole, che affidano il racconto alle sole immagini e, pur seguendo una sceneggiatura definita, permettono a chi legge di essere un lettore attivo, impersonando allo stesso tempo il ruolo di osservatore e di protagonista.
Sfida tra classi (indicato per tutte le classi, in particolare per 3a, 4a e 5a )
Questa proposta è concepita come un vero e proprio evento a scuola, una coinvolgente sfida fra classi per aiutare il nostro pianeta a posticipare l'Overshoot Day, ovvero il giorno in cui le risorse rinnovabili che la Terra ha generato nell'arco di un anno saranno dichiarate ufficialmente esaurite.
Dibattito a squadre ispirato all'Oxford Style Debate
Il percorso si basa sull'utilizzo dell'Oxford Style Debate, una metodologia didattica attiva molto utilizzata dagli anglosassoni ed ereditata dalla cultura classica, che permette di stimolare competenze trasversali a matrice didattica ed educativa.
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016