Nella società in cui viviamo l'ecologia ha un ruolo centrale: quelle che prima erano scelte di tipo personale sono ora necessità urgenti a cui tutti noi non possiamo più sottrarci. Ma per contribuire a questo cambiamento basta essere ecologisti? E cosa significa? Per qualcuno può essere una scelta di vita o un aspetto economico da sfruttare, per altri ancora è una dimensione n valore antropologico o sociale.
Attraverso le Science Stories proveremo a dare una definizione di mente ecologica e vedremo come, per affrontare le sfide della sostenibilità, sia più che mai fondamentale un approccio trasversale che coinvolga discipline scientifiche e umanistiche, in modo da trovare idee nuove e soluzioni sempre più creative. Tutto ciò implica inevitabilmente lo sbocciare di nuove figure professionali e lavorative che siano in grado di rispondere all'esigenza impellente di salvaguardia della vita umana e del nostro pianeta.
Moderazione a cura di Tecnoscienza
Gli incontri si tengono all’interno della scuola richiedente
Durata ciascun incontro: 1h30min
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016