Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 

Un pozzo di scienza

Programma - Modena: 3 - 8 febbraio
OraTipoTemaScuola
Lunedì 3 febbraio
 
Earth overshoot day: il giorno in cui la terra finisce le risorse dell'annoChi Gabriele Bollini
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Selmi
 
Houston, we have a problem: la storia dell'Apollo 13 ovvero come imparare uso e produzione dell'energiaChi Leonardo Setti
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Fermo Corni
 
L'agroecologia: affrontare la sfida della sicurezza alimentare e la resilienza ai cambiamenti climaticiChi Giovanni Bazzocchi
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
ITIS E. Fermi
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
ITIS E. Fermi
 
Martedì 4 febbraio
 
Resilienza, ma anche intelligenza: i materiali e le loro proprietà adattiveChi Annalisa Fortini
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
ITIS E. Fermi
 
Come adattarsi alla società digitale. Trasformazioni sociali in divenireChi Enrico Masi
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
ITIS E. Fermi
 
Il cambiamento climatico: come adattarci e come mitigarne gli effettiChi Gabriele Zanini
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Per una nuova mobilità: politiche urbane una città sempre più resiliente e sostenibileChi Maria Rosa Vittadini
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Dal consumismo al consumo sostenibile: ovvero, come può il problema diventare parte della soluzione?Chi Stefano Spillare
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Istituto Dante Alighieri
 
Storie di resilienza tecno-urbanaChi Annalisa Plava
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Istituto Dante Alighieri
 
Dal consumismo al consumo sostenibile: ovvero, come può il problema diventare parte della soluzione?Chi Stefano Spillare
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
IIS Lazzaro Spallanzani, Castelfranco Emilia (MO)
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 e 10.00-11.15
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
IIS Fermo Corni
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
11.30-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Mercoledì 5 febbraio
 
Il sistema energetico integrato: intelligente, sostenibile, sicuro e ...resilienteChi Mirko Morini
Ora
10.30-12.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Houston, we have a problem: la storia dell'Apollo 13 ovvero come imparare uso e produzione dell'energiaChi Leonardo Setti
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITIS E. Fermi
 
L'Europa dell'energia - La mappa del futuroChi Tecnoscienza
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Game conference
Tema
Energia rinnovabile e nuovo stile di vita: le prossime sfide in Europa
Scuola
IIS Lazzaro Spallanzani, Castelfranco Emilia (MO)
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
IIS Lazzaro Spallanzani, Castelfranco Emilia (MO)
 
Giovedì 6 febbraio
 
La forma dell'acqua: sistemi idrici resilientiChi Stefano Alvisi
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo Scientifico Satale Wiligelmo
 
Le mucche gialle non esistonoChi Stefano Mazza
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Istituto Statale d'Arte Adolfo Venturi
 
La scienza al servizio dell'adattamentoChi Stefano Materia
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS A. Volta, Sassuolo (MO)
 
Un tuffo nella plastica: cosa c'è da sapereChi Martino Colonna
Ora
10.00-11.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo A.F. Formiggini, Sassuolo (MO)
 
Uno studio di nero - Indagini sulla CO2Chi Tecnoscienza
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Game conference
Tema
Le scoperte dei "detective" sul carbonio
Scuola
I.I.S. E. Morante, Sassuolo (MO)
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Scientifico Statale Wiligelmo
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Scientifico Statale Wiligelmo
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
IIS A. Volta, Sassuolo (MO)
 
Venerdì 7 febbraio
 
Le città resilienti: per una nuova urbanistica a basso impattoChi Francesco Musco
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
 
Le città resilienti: per una nuova urbanistica a basso impattoChi Francesco Musco
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
ITCG A. Baggi, Sassuolo (MO)
 
Earth overshoot day: il giorno in cui la terra finisce le risorse dell'annoChi Gabriele Bollini
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo Scientifico Tassoni
 
Un tuffo nella plastica: cosa c'è da sapereChi Martino Colonna
Ora
9.00-10.30 e 11.15-12.45
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo Classico e Linguistico Muratori San Carlo
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (3 turni) e 11.00-12.30 (3 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
IIS Paradisi, Vignola (MO)
 
Sabato 8 febbraio
 
Le mucche gialle non esistonoChi Stefano Mazza
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
ITIS E. Fermi
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Istituto Cavazzi Sorbelli, Pievepelago (MO)
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
IIS Paradisi, Vignola (MO)