Al lavoro per la partenza delle attività nelle scuole
Tra qualche settimana la Grande Macchina del Mondo entrerà nelle scuole di Emilia Romagna e Triveneto!
Saranno 72.930 le studentesse e gli studenti coinvolti dal progetto nell’edizione 2022/23, di cui oltre 65.000 in Emilia Romagna, per un totale di 3.626 classi di 1.104 scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado. Un grandissimo successo che continua negli anni e che permette ai più giovani di vivere percorsi ed esperienze sui temi della sostenibilità, legata a energia, rifiuti e acqua.
Tra le novità dell’anno i percorsi “Kids for future” sul tema energia per le scuole dell’infanzia, che completa la proposta triennale con i percorsi su acqua e ambiente già proposti negli anni precedenti, e “L’officina di Archimede” dedicato alla scuola primaria e declinato su tutte e tre le tematiche, per dare vita a vere e proprie invenzioni.
Ma la novità più significativa è sicuramente il ritorno in presenza delle visite agli impianti tecnologici di Hera, con la possibilità per le classi incontrare gli esperti e vedere dal vivo come si produce energia, si recuperano i rifiuti e come arriva l’acqua potabile nelle nostre case.
Dai prossimi giorni i docenti che hanno ricevuto conferma di partecipazione al progetto saranno contattati dalla segreteria de La Grande Macchina del Mondo per programmare le date delle attività.
A fine gennaio inoltre le scuole riceveranno i materiali di visibilità del progetto, come i cubi GMM per l’Ambiente per giocare con la realtà aumentata e i manifesti da affiggere negli spazi comuni e nelle classi.