Tra le novità dell’edizione 2020/21 de La Grande Macchina del Mondo:
3 webinar in diretta sui temi dell’Agenda Onu 2030, ideati insieme al team di ricercatori del CIREA dell’Università di Parma e dedicati agli insegnanti.
Gli incontri on line sono differenziati per ordine scolastico (infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado) e sono pensati per approfondire la conoscenza dell’Agenda Onu 2030, oggi considerata il quadro di riferimento universalmente riconosciuto per il raggiungimento dello Sviluppo Sostenibile e scenario che fa da sfondo alle attività della nuova edizione de La Grande Macchina del Mondo. L’approfondimento permetterà ai docenti di esplorare le molteplici possibilità per collegare i temi dei progetti didattici (acqua, energia, rifiuti) con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e per sviluppare in classe attività e discussioni coerenti.
Calendario
Lunedì 16 novembre 2020, ore 17.00-18.30
Per i docenti della scuola dell’infanzia
Mercoledì 25 novembre 2020, ore 17.00-18.30
Per i docenti della scuola primaria
Martedì 1 dicembre 2020, ore 17.00-18.30
Per i docenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado
Le registrazioni dei tre webinar sono disponibili nell’Area insegnanti del sito.
Durante l’anno scolastico sono previsti 3 eventi green virtuali con testimonial speciali, protagonisti di esperienze e progetti innovativi in campo ambientale, che risulteranno accattivanti anche per i giovani grazie alla loro capacità di comunicare e ai valori che sapranno trasmettere.
Gli eventi in diretta on line sono proposti in occasione delle giornate simbolo dell’ambiente e sono dedicati a docenti, genitori, studenti per far crescere in tutta la comunità la sensibilità sui temi ambientali.
Calendario
Lunedì 18 febbraio 2021, Giornata internazionale del risparmio energetico
Lunedì 22 marzo 2021, Giornata mondiale dell’acqua
Giovedì 22 aprile 2021, Giornata mondiale della Terra
Le informazioni per iscriversi e partecipare saranno presto disponibili nell’Area famiglie del sito.
Stay tuned!