Riciclandino - Hera per le Scuole
Più rifiuti alle stazioni ecologiche,
più incentivi economici per la scuola
Riciclandino è un’iniziativa de La Grande Macchina del Mondo che premia le scuole e l’ambiente. I rifiuti che le famiglie portano alla stazione ecologica, infatti, si trasformano in incentivi economici per le scuole, secondo un regolamento specifico per ogni Comune. Le scuole, le famiglie e i ragazzi sono stimolati a fare bene la raccolta differenziata dei rifiuti e a comprenderne il valore, portando beneficio all’ambiente e alle generazioni future.
Per l’anno scolastico 2025/26 Riciclandino è riservato a tutte le scuole (infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado) di questi 9 Comuni:
Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Cervia, Faenza, Ravenna, Riolo Terme, Russi, Solarolo.
Nuova modalità di adesione
Da oggi partecipare è semplice e più sostenibile! Come docente referente aderisci per la tua scuola, segui questi 3 passaggi e ricevi il barcode (codice a barre) Riciclandino, univoco per ogni scuola, da condividere con le famiglie e da utilizzare per i conferimenti alla Stazione Ecologica.
1. Compila il form di adesione
2. Scarica l’accordo Hera-scuole da far firmare al Dirigente scolastico
3. Invia l’accordo Hera-scuole firmato alla mail: Segreteria_Dsa_AreaRA@gruppohera.it.
Senza l'invio dell'accordo (passaggio 3) l'iscrizione non è ritenuta completa.
Completato l’iter, ricevi via mail il barcode Riciclandino, assegnato a ciascuna scuola, che è da mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti tramite il registro elettronico.
Ogni volta che si conferiscono rifiuti alla stazione ecologica, si mostra il barcode Riciclandino direttamente dallo smartphone, insieme alla bolletta dei servizi ambientali della famiglia e/o alla tessera sanitaria dell’intestatario, e il conferimento dei rifiuti viene trasformato in un incentivo economico per la scuola. Più rifiuti si conferiscono, più la scuola accumula incentivi.
Gli incentivi ricevuti dalla scuola dovranno essere impiegati per fini didattici (acquisto di materiali, gite istruttive, ecc.).
Con il codice a barre digitale il progetto diventa più sostenibile, non è più necessario infatti stampare pieghevoli cartacei.
Grandi e piccoli comportamenti virtuosi generano un valore collettivo tangibile.
I BENEFICI DI RICICLANDINO PER LA SCUOLA
Per ogni KG conferito alla stazione ecologica dei seguenti rifiuti è riconosciuto alla scuola un incentivo economico: