×

Titolo

Descrizione

Accanto a studenti e insegnanti per l’educazione ambientale e la divulgazione scientifica

Solo attraverso curiosità, conoscenza e cooperazione si può diventare cittadini capaci di costruire un futuro migliore, consapevoli dei limiti e delle potenzialità del Pianeta.
Fin dalla sua nascita il Gruppo Hera crede nel ruolo della didattica e investe nelle nuove generazioni, tasselli fondamentali per costruire una nuova coscienza ambientale e una cultura della sostenibilità  sempre più solida ed estesa.  Ogni anno, con La Grande Macchina del Mondo, il programma di educazione ambientale e divulgazione scientifica, Hera porta laboratori e percorsi gratuiti che integrano i programmi scolastici con lo scopo di affiancare insegnanti e studenti nel percorso di conoscenza dei temi ambientali e scientifici: acqua, energia, rifiuti, economia circolare, scienza, tecnologia, innovazione e sostenibilità.

La Grande Macchina del Mondo è anche punto di riferimento per la formazione dei docenti, un contenitore di risorse di approfondimento, kit didattici, webinar e iniziative per coinvolgere attivamente la comunità sui temi dell’ambiente e sostenibilità

Risorse per l'infanzia

Scopri tutti i materiali pensati per accompagnare le bambine e i  bambini dai 4 ai 5 anni nel loro percorso di sostenibilità ambientale.

Scopri

Risorse per la primaria

Scopri i materiali pensati per aiutarti a coinvolgere le bambine e i bambini della fascia d'età 6-10 anni in attività speciali sui temi ambientali.

Scopri

Risorse per la secondaria di 1° grado 

Esplora i materiali costruiti per coinvolgere le ragazze e i ragazzi della fascia d'età 11-13 anni e offrire loro strumenti di consapevolezza.

Scopri

Risorse per la secondaria di 2° grado

Scopri i materiali dedicati alla fascia d’età 14-19 anni utili per stimolare la curiosità di ragazze e ragazzi su temi scientifici e di attualità.

Scopri

Guarda La Grande Macchina del Mondo in azione! 

Una selezione dei momenti più belli durante i laboratori
nelle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado

I nostri numeri

Lavorare insieme alle nuove generazioni per la crescita di una nuova coscienza ambientale, ci pone in una posizione di grande privilegio e responsabilità. Attraverso i progetti La Grande Macchina del Mondo e un pozzo di scienza, che ci permettono di incontrare molti insegnanti e studenti, siamo stimolati a migliorare sempre di più la nostra offerta didattica per percorrere insieme alla scuola e ai più giovani un tratto di strada verso una maggiore consapevolezza ambientale e uno stile di vita più sostenibile e rispettoso del Pianeta.
Ogni anno:

100.000

Studenti coinvolti

3.000

Attività svolte

4.400

Classi partecipanti

7.000

Docenti partecipanti