Una selezione dei più interessanti documentari ambientali prodotti a livello nazionale e internazionale, un’occasione per approfondire il tema delle risorse attraverso l’esplorazione virtuale degli angoli più remoti del pianeta. Tre percorsi a scelta (global energy, global waste, global environment), illustreranno attraverso una selezione di cortometraggi le questioni ambientali d’attualità più scottanti e saranno l’occasione per un confronto collettivo e partecipato sulle soluzioni messe in campo dalla scienza e dalla società, le scelte personali che possono invertire la rotta.
I documentari scelti fanno parte del circuito CinemAmbiente tv – Film per l’educazione ambientale rivolto agli insegnanti. CinemAmbiente tv è un progetto del Festival CinemAmbiente, il più importante festival di cinema e cultura ambientale in Italia.
L’attività di introduzione e di elaborazione al termine di ciascun percorso è condotta da Tecnoscienza.it.
Le proiezioni si tengono all’interno della scuola richiedente. Durata ciascun percorso: 2h
Che cosa hanno in comune uno sperduto villaggio inglese, la città di Copenaghen e Charris Ford, un eccentrico rapper ambientalista? Sfide, realtà, visioni, provocazioni che, insieme a un interessante documento sui più avanzati progetti energetici europei e al loro impatto sulla popolazione, intendono attivare nuove prospettive di visione globale.
REGIA: MEGHAN HORVATH
GRAN BRETAGNA , 2013 - 15', V.O. SOTT. ITA
REGIA: INIGO GILMORE
GRAN BRETAGNA , 2007 - 10', V.O. SOTT. ITA
HOWARD DONNER
USA , 2002 - 13', V.O. SOTT. ITA
REGIA: ADAM SCHMEDES
DANIMARCA , 2001 - 25', V.O. SOTT. ITA
La storia italiana del reato ambientale raccontata attraverso la vicenda delle "navi a perdere", il futuro in bilico dell'arcipelago delle Maldive tra natura e rifiuti, una folle traversata da Brisbane a Melbourne recuperando ortaggi ancora commestibili: segreti, ombre e speranze per affrontare in modo costruttivo il complesso problema dei rifiuti.
REGIA: ROBERTO CARINI, GIULIO PEDRETTI
ITALIA , 2013 - 15', V.O. SOTT. ITA
REGIA: ROBERTO LAURENZI
ITALIA , 2008 - 30', ITA
REGIA: MICHAEL CANAVAGH, KERSTIN UBELACKER
SVEZIA , 2008 - 28', V.O. SOTT. ITA
Un viaggio onirico alla scoperta dei luoghi italiani mai nati, alcuni tra gli oltre seicento edifici pubblici mai conclusi; una toccante testimonianza sulla vita nella città più inquinata d'Europa, a 15 km da Belgrado; l'emblematico caso del lago d'Aral. Tre momenti per approfondire il legame, spesso contrastato, tra l'uomo e la propria terra.
REGIA: BENOIT FELICI
ITALIA , 2010 - 33', V.O. SOTT. ITA
REGIA: ANTONIO MARTINO
ITALIA, 2009 - 14', V.O. SOTT. ITA
REGIA: ANTONIO MARTINO
ITALIA, 2007 - 30', V.O. SOTT. ITA
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016