Attività didattica - Hera per le Scuole
Attività per la scuola secondaria di 2° grado
Le attività di un pozzo di scienza incoraggiano una visione unitaria e multidisciplinare del sapere, coerente con i bisogni formativi della scuola, i temi ambientali, sociali ed economici più attuali e il desiderio delle giovani e dei giovani di tornare ad essere protagonisti del proprio futuro!
Scopri le nuove proposte e iscrivi la tua classe dal 25 settembre!
Spettacolo a teatro - Stardust: polvere di stelle
Uno spettacolo per la Terra e per noi. E per chi verrà dopo di noi.
Una proposta inedita per festeggiare insieme 20 anni di divulgazione scientifica e incontri con le classi: vi invitiamo a una mattina speciale a teatro.
Laboratori Scientifici Hands-on – appuntamenti sostenibili
Simbolo della ricerca scientifica i Laboratori nell’immaginario collettivo sono il luogo in cui avvengono le scoperte, in cui si “fa” la scienza. Sono anche il modo migliore per comprendere e toccare con mano quello che si studia.
Workshop creativo – la scienza si fa pop!
In questo workshop pratico, le classi scoprono strumenti, linguaggi e canali per comunicare la scienza e la sostenibilità al grande pubblico, partendo da temi che ci riguardano da vicino.
Conferenze partecipate – la ricerca incontra la scuola
Portiamo il mondo della ricerca a scuola.
Incontri in presenza con ricercatori delle Università del territorio.
Eventi – Menti Visionarie
Incontri in diretta con esperti di pensiero innovativo di ispirazioni alle future generazioni.
Interview – I 18 minuti che ispirano
Le idee che innescano il cambiamento. Nuovo format ispirato alle conferenze in stile TED talk. Interviste a distanza con testimonial del pensiero innovativo.
Scienza sul campo – Visita ai Centri di Ricerca
La visita ai laboratori di ricerca rappresenta una preziosa occasione formativa per le classi, perché offre agli studenti la possibilità di conoscere da vicino centri di eccellenza nel campo della tutela ambientale, dell’energia e dell’innovazione tecnologica.
Visite guidate agli impianti– in presenza
Visite agli impianti di Hera nei diversi territori per un sorprendente viaggio alla scoperta dei sistemi tecnologici che permettono la migliore gestione delle risorse acqua, energia e rifiuti.
Visite guidate agli impianti– virtuali
Attività per scoprire come funzionano gli impianti di Hera per la gestione di acqua, energia e rifiuti, con l'utilizzo di video in realtà virtuale.
Novità: il virtual tour ad Aliplast, l'impianto di raccolta, riciclo e rigenerazione della plastica.
Visite guidate agli impianti – virtuali in diretta
Attività per scoprire le fasi del ciclo di depurazione delle acque, con l'esperto in classe che si collega in diretta con un inviato speciale presso il Depuratore di Cesena.
Citizen Science – la salute del suolo
Percorso che coinvolge le classi con azioni concrete di scienza partecipata, proponendo iniziative di miglioramento ambientale sul territorio.
Esperienze di Cogestione – lavorare insieme per il futuro
Oltre i confini delle classi le ragazze e i ragazzi, accompagnati da esperti e docenti, saranno coinvolti in occasione dei periodi di cogestione nell’ideazione e progettazione di attività, incontri, dibattiti legati ai temi della sostenibilità.