Workshop - La scienza si fa pop! - Hera per le Scuole
Cookie disabilitati - per vedere il video devi accettare i cookie.
Menù di navigazione
- Un pozzo di scienza
- Spettacolo a teatro
- Laboratori Scientifici Hands-on
- Workshop - La scienza si fa pop!
-
Conferenze partecipate
- Form Immaginare la città del futuro
- form iscrizione Co-progettare la transizione sostenibile attraverso lo spazio pubblico
- Form Materie prime e miniere in Europa: ritorno al sottosuolo?
- Form Mediterraneo, un mare di alieni: quali sono le specie non-nativenei nostri mari
- Form Acqua in bilico: sfide e prospettive per una gestione sostenibile delle risorse idriche
- Form Come cambia il clima in città: evidenze dall'Osservatorio Geofisico di Modena
- Form Qualità dell'aria da modelli e da misure, inquinamento atmosferico vs cambiamento climatico
- Form Dati satellitari e cambiamenti climatici;La Geomatica e gemelli digitali del territorio e delle città
- Form Quanto costa la sostenibilità
- Form Oltre la carne: esplorando il futuro della carne coltivata
- Form Obiettivo Zero Emissioni: le sfide della transizione energetica
- Eventi
-
Interview
- Form Sete digitale: l 'impatto invisibile dei data center
- Form AI e Supercomputer: Bologna al centro dell'innovazione
- Form In difesa del mare e degli ecosistemi marini
- Form Custodi dell'acqua: soluzioni, tecnologie e scelte per il futuro
- Form Il futuro sarà 100% energie rinnovabili?
- Form Quanto costa davvero una maglietta?
- Form Oltre l'antropocentrismo: animali, etica e ambiente
- Form Consumo e denaro, due leve per plasmare il futuro
- Form Parole e scatti per un'educazione alla cittadinanza globale
- Form Credere o Sapere?
- Form Il costo nascosto della carne: cosa possiamo fare noi?
- Scienza sul campo - Visita ai Centri di Ricerca
- Visite guidate agli impianti - in presenza
-
Visite guidate agli impianti - virtuali
- Form Centrale di cogenerazione di Imola - Energia
- Form Impianto Aliplast di raccolta, riciclo e rigenerazione - Ambiente
- Form Impianto di potabilizzazione Val di Setta - Sasso Marconi (BO) - Acqua
- Form Impianto di selezione, trattamento e recupero dei rifiuti (Granarolo dell’Emilia) - Ambiente
- Form Depuratore di Cesena - Acqua
- Visite guidate agli impianti - virtuali in diretta
- Citizen Science - Salute del suolo
- Esperienze di Cogestione
- Contattaci


Workshop -
La scienza si fa pop!
Slide 1 Subtitle
Briciole di pane
- Home
- Scuola secondaria di 2° grado
- Attività didattica
- Workshop - La scienza si fa pop!
scuola secondaria di 2° grado
Menù di navigazione
- Un pozzo di scienza
- Spettacolo a teatro
- Laboratori Scientifici Hands-on
- Workshop - La scienza si fa pop!
-
Conferenze partecipate
- Form Immaginare la città del futuro
- form iscrizione Co-progettare la transizione sostenibile attraverso lo spazio pubblico
- Form Materie prime e miniere in Europa: ritorno al sottosuolo?
- Form Mediterraneo, un mare di alieni: quali sono le specie non-nativenei nostri mari
- Form Acqua in bilico: sfide e prospettive per una gestione sostenibile delle risorse idriche
- Form Come cambia il clima in città: evidenze dall'Osservatorio Geofisico di Modena
- Form Qualità dell'aria da modelli e da misure, inquinamento atmosferico vs cambiamento climatico
- Form Dati satellitari e cambiamenti climatici;La Geomatica e gemelli digitali del territorio e delle città
- Form Quanto costa la sostenibilità
- Form Oltre la carne: esplorando il futuro della carne coltivata
- Form Obiettivo Zero Emissioni: le sfide della transizione energetica
- Eventi
-
Interview
- Form Sete digitale: l 'impatto invisibile dei data center
- Form AI e Supercomputer: Bologna al centro dell'innovazione
- Form In difesa del mare e degli ecosistemi marini
- Form Custodi dell'acqua: soluzioni, tecnologie e scelte per il futuro
- Form Il futuro sarà 100% energie rinnovabili?
- Form Quanto costa davvero una maglietta?
- Form Oltre l'antropocentrismo: animali, etica e ambiente
- Form Consumo e denaro, due leve per plasmare il futuro
- Form Parole e scatti per un'educazione alla cittadinanza globale
- Form Credere o Sapere?
- Form Il costo nascosto della carne: cosa possiamo fare noi?
- Scienza sul campo - Visita ai Centri di Ricerca
- Visite guidate agli impianti - in presenza
-
Visite guidate agli impianti - virtuali
- Form Centrale di cogenerazione di Imola - Energia
- Form Impianto Aliplast di raccolta, riciclo e rigenerazione - Ambiente
- Form Impianto di potabilizzazione Val di Setta - Sasso Marconi (BO) - Acqua
- Form Impianto di selezione, trattamento e recupero dei rifiuti (Granarolo dell’Emilia) - Ambiente
- Form Depuratore di Cesena - Acqua
- Visite guidate agli impianti - virtuali in diretta
- Citizen Science - Salute del suolo
- Esperienze di Cogestione
- Contattaci
La scienza si fa pop! - Workshop creativo



Descrizione del percorso
In questo workshop pratico, le classi scoprono strumenti, linguaggi e canali per comunicare la scienza e la sostenibilità al grande pubblico, partendo da temi che ci riguardano da vicino, come il cambiamento climatico, la salute e le tecnologie digitali.
Aspetti organizzativi
Il laboratorio si svolge in presenza, è rivolto a classi singole e prevede il coinvolgimento di n. 1 educatore.
La partecipazione prevede un minimo di 2 classi per scuola.
PER ISCRIVERTI: apri qui sotto l'approfondimento e clicca sul pulsante "Iscriviti" dal 25 settembre


Approfondimento
-
Acqua
Vai alla sezione dedicata al Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione). Qui trovi informazioni su come attivare il servizio acqua, gestire il contratto dell'acqua, passare alla bolletta digitale e tanto altro.
-
Acqua
Vai alla sezione dedicata al Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione). Qui trovi informazioni su come attivare il servizio acqua, gestire il contratto dell'acqua, passare alla bolletta digitale e tanto altro.
-
Acqua
Vai alla sezione dedicata al Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione). Qui trovi informazioni su come attivare il servizio acqua, gestire il contratto dell'acqua, passare alla bolletta digitale e tanto altro.