×

Assistenza Utenti e Clienti


Menù di navigazione

Stardust: Polvere Di Stelle

A teatro, uno spettacolo per la Terra e per noi. E per chi verrà dopo di noi.

4 tappe: Bologna, Modena, Cesena, Ravenna

Una proposta inedita per festeggiare insieme 20 anni di divulgazione scientifica e incontri con le classi: vi invitiamo a una mattina speciale a teatro per parlare di vita, futuro, giovani, scienza e cambiamenti climatici con uno spettacolo fatto di parole, acquerelli, musica dal vivo ed emozioni.
Lo spettacolo Stardust si basa sull'omonimo libro di Hannah Arnesen, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Orecchio acerbo, è un'opera ecologista di 352 pagine, rivoluzionaria anche nella forma che si snoda fra molti generi e linguaggi: arte, poesia, scienza, filosofia.

PER ISCRIVERTI: apri qui sotto l'approfondimento e clicca sul pulsante "Iscriviti" dal 25 settembre.
Tre lettere d’amore: una alla Terra, una al lettore e l’ultima a un bambino non ancora nato. Uno spettacolo che racconta la meraviglia del nostro Pianeta, il dolore per la sua fine, l’ostinata speranza in un futuro possibile.
La versione teatrale è a cura di Alessia Canducci (attrice, narratrice e regista) e Federico Squassabia (docente, musicista e compositore). Stardust è uno spettacolo nuovo, si rivolge ad un target di adolescenti e adulti rappresenta un'opportunità originale e molto efficace per parlare di cambiamento climatico con un linguaggio che unisce emozioni, musica e poesia a dati scientifici.

Il libro Stardust ha ricevuto ad oggi questi riconoscimenti: Premio LiBeR 2024; Menzione Speciale Premio Legambiente 2025; Braw Amazing Bookshelf Sustainability 2025; Finalista Premio Orbil 2025.

Queste le date e le città dove vedere lo spettacolo Stardust con le classi:
CESENA – lunedì 9 febbraio
RAVENNA – giovedì 19 febbraio 
BOLOGNA – lunedì 16 marzo 
MODENA – lunedì 30 marzo