Raccontare il futuro delle fonti energetiche sostenibili, svelare il ruolo chiave della biodiversità e gli ecosistemi, progettare insieme comunità a basso impatto e più consapevoli, discutere insieme di un nuovo tipo di economia in cui etica e denaro possano essere pensati insieme. Tante opportunità per scoprire, insieme a ricercatori ed esperti, giornalisti e scrittori, il futuro che ci aspetta.
Moderazione a cura di Tecnoscienza.it
Gli incontri si tengono all’interno della scuola richiedente. Durata ciascun incontro: 1h30min
Idea ardita: assemblare atomi e molecole per produrre macchine molecolari.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: produrre combustibili solari e ridurre i livelli CO2 nell'atmosfera imitando le piante.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: produrre energia pulita sfruttando le potenzialità delle arterie stradali.
Idea ardita: potenziare l'eolico sfruttando aree non ancora colonizzate.
Idea ardita: sfruttare un potenziale energetico fino ad oggi non utilizzato.
Idea ardita: sfruttare le biomasse in modo sostenibile.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: sviluppare materiali sempre più idrorepellenti ispirandosi a modelli biologici.
Idea ardita: un nuovo accordo globale per tagliare i gas serra.
Idea ardita: rendere più consapevole la società dell'importanza del sistema suolo. E prendersene cura.
Idea ardita: produrre acqua potabile dall'aria.
Idea ardita: scoprire le potenzialità dei mari.
Idea ardita: gestione sostenibile della pesca.
Idea ardita: trasformare "naturalmente" il cibo per renderlo migliore.
Idea ardita: utilizzare le biotecnologie per ridurre l'impatto ambientale.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: riuscire a seguire in tempo reale il diffondersi delle specie esotiche.
Idea ardita: migliorare i comportamenti individuali attraverso una maggiore consapevolezza dei nostri meccanismi decisionali.
Idea ardita: sviluppare nuove professionalità e tecnologie per una svolta sostenibile.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: migliorare l'utilizzo delle risorse idriche attraverso nuove politiche di governance e nuovi sistemi di scelta.
Idea ardita: cambiare i modelli energetici di intere città.
Idea ardita: evidenziare l'importanza della serendipità nella scoperta.
Idea ardita: dimostrare il potere rivoluzionario della scoperta.
Idea ardita: realizzare farmaci personalizzati a partire delle diverse caratteristiche genetiche.
Idea ardita: far dialogare due aspetti dello spirito umano apparentemente in contrasto fra loro.
Idea ardita: non produrre più rifiuti.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: trovare il giusto equilibrio tra crescita economica e valori etico-ambientali.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: suggerire nuovi sistemi di scelta.
Idea ardita: considerare l'ambiente che ci circonda come fine e non come mezzo.
Idea ardita: il potere della collaborazione per il futuro della società.
Idea ardita: mettere insieme benessere e sostenibilità.
(consigliato per il triennio)
Idea ardita: comprendere la funzione sociale della tassazione.