Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
Meet the science: incontri / SOCIETA' IN CAMMINO
 
Un pozzo di scienza 2016

Un pozzo di scienza 2016

Meet the science: incontri

Acciaio, petrolio e silicio: i materiali che hanno fatto la storia

Idea ardita: dimostrare il potere rivoluzionario della scoperta.

Chi, o cosa, ha più influenzato il corso della Storia? Sono stati più importanti Napoleone e Giulio Cesare, oppure i primi artigiani che impararono a manipolare i metalli e sfruttare l'energia immagazzinata nei minerali? In questa provocatoria presentazione si racconta come l'evoluzione della nostra civiltà sia stata plasmata, più che da grandi condottieri, battaglie o invasioni, dalle scoperte che ci hanno permesso di costruire attrezzi affilati, disporre di grandi quantità di energia per svolgere lavori utili, oppure immagazzinare enormi quantità di informazioni.

> Vincenzo Palermo, ricercatore, CNR ISOF