Dal cibo che ci nutre agli elementi che fanno funzionare un computer, tutto ciò che prendiamo dalla Terra, alla Terra ritorna: mai uguale e a seguito di processi che ne modificano le proprietà e possono durare da un secondo fino a miliardi di anni. Suolo fertile, idrocarburi fossili, biomasse, materiali per l'industria: dove sono localizzate le risorse e come influenzano le dinamiche tra i popoli? Osserviamo i fenomeni superficiali per capire l'evoluzione in atto sotto i nostri piedi.
Esperimenti proposti:
Il gioco terrestre. Riflessione generale sullo stato della Terra in termini di risorse del suolo.
Modello Energia Termica. Il calore della Terra è una fonte di energia inesauribile ed ecologica. Con l'ausilio di un apparato interattivo si studia come si può estrarre l'energia geotermica e dove viene utilizzata.
Il terreno racconta (cromatografia), percolazione e filtrazione. La diversità dei terreni produce una buona o cattiva coltivazione, in base a ciò che i terreni contengono e a come possono essere irrigati. Metodi di studio del terreno e modalità di irrigazione, naturale e artificiale.