Una selezione di video e una moltitudine di linguaggi – dal documentario all'animazione, dalla conferenza scientifica – per esplorare criticamente il mondo contemporaneo e le sue emergenze. Tre percorsi illustreranno attraverso cortometraggi e attività interattive le questioni ambientali d’attualità più scottanti: un'occasione per un confronto collettivo e partecipato sulle soluzioni messe in campo dalla scienza e dalla società e sulle scelte personali che possono invertire la rotta.
I documentari scelti fanno parte del circuito CinemAmbiente tv – Film per l’educazione ambientale rivolto agli insegnanti. CinemAmbiente tv è un progetto del FestivalCinemAmbiente, il più importante festival di cinema e cultura ambientale in Italia.
L’attività di introduzione e di elaborazione di ciascun percorso è condotta da Tecnoscienza
Le proiezioni si tengono all’interno della scuola richiedente
Durata ciascun percorso: 1h30h
Il funzionamento del sistema Terra deriva da una complessa rete di relazioni fra idrosfera, atmosfera, litosfera e biosfera. Comprenderne il meccanismo è quanto mai necessario se si vuole riportare il sistema ad un equilibrio che riesca a frenare la corsa al riscaldamento globale. Ma, per farlo, è indispensabile capire anche il funzionamento degli impianti creati dall'uomo: macchine che possono invertire la rotta o anche peggiorarla.
REGIA: MICHAEL TAYLOR
CANADA , 2006 - 83', V.O. SOTT. ITA
TED CONFERENCE
USA, 12', V.O. SOTT. ITA
DI KURZGESAGT STUDIO
GERMANIA, 14', V.O. SOTT. ITA
Mangiamo ogni giorno senza preoccuparci troppo di come arriva il cibo dalla terra fino ai nostri piatti: un viaggio chiamato tecnicamente filiera agro-alimentare. Questo percorso vuole fare luce sui percorsi meno conosciuti del cibo, dando uno sguardo al passato, osservando il presente fino a contemplare un futuro che dovrà ripensare l'intera filiera, rendendola circolare, ovvero creando un viaggio che consideri gli scarti, li minimizzi e li rimetta in circolo.
REGIA: SALVO MANZONE
ITALIA-FRANCIA , 2012 - 21'
DI WALT DISNEY
USA, 1942 5'40''V.O. SOTT. ITA
REGIA: RON FRICKE
USA, 2011 - 6'
Magliette, tubetti di dentifricio, TV, piatti, tovaglioli, siamo circondati da oggetti e ognuno di essi ha una storia. Alcuni sono costituiti da materiali che creano problemi all'ambiente, altri sono il frutto di elaborate progettazioni che li rendono leggeri e sostenibili. L'impatto di tutti questi materiali però dipende. Soprattutto da un aspetto fondamentale: l'intelligenza di chi li usa.
REGIA: FEDERICO MENSIO, SUSANNA GRAMAGLIA
ITALIA, 2013 - 6'
TED TALK
USA, 4'30'', V.O. SOTT. ITA
REGIA: RUPERT JONES
GRAN BRETAGNA , 2007 - 4', V.O. SOTT. ITA
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016