Ora | Tipo | Tema | Scuola |
---|---|---|---|
Lunedì 20 Febbraio 2017 | |||
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 (2 turni) e 10.15-11.45 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Istituto tecnico "G.B.Aleotti" |
Una bussola per navigare in rete | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'informazione scientifica e il web | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Una bussola per navigare in rete | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 10.10-11.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'informazione scientifica e il web | Scuola Liceo scientifico A.Roiti |
La filiera del riciclo è sempre un vantaggio? | Chi Michelle Pinelli e Mirko Morini | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola I.I.S. Copernico - Carpeggiani |
Dall'economia lineare a quella circolare: meno rifiuti più valore | Chi Massimiliano Mazzanti | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Economia | Scuola Opera Don Calabria |
Quando il mercato diventa "verde" | Chi Alessio D'Amato | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Ambiente e salute | Scuola Opera Don Calabria |
Esplorazione geografica dei fondali marini: una via per prevedere i terremoti? | Chi Luca Gasperini | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Un biglietto lungo 20 anni: da Rio a Parigi | Chi Daniele Pernigotti | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo Carducci |
Martedì 21 Febbraio 2017 | |||
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 e 10.10-11.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Una bussola per navigare in rete | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 (2 turni) e 10.10-11.40 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'informazione scientifica e il web | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 e 10.10-11.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Liceo scientifico A.Roiti |
Dal cannocchiale ai droni, i cambiamenti dell'osservazione scientifica del territorio | Chi Valentina Russo | ||
Ora 8.15-9.45 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Istituto tecnico "G.B.Aleotti" |
Il processo della bioremediation: microorganismi operai per il disinquinamento | Chi Lorenzo Bertin | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Liceo Carducci |
Come si fa un vaccino? | Chi Sabrina Angelini | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo Carducci |
Come funziona? Una macchina chiamata terra | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 10.30-12.00 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema L'equilibrio del pianeta | Scuola Istituto Bachelet |
Mercoledì 22 Febbraio 2017 | |||
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 (2 turni) e 10.00-11.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola IISAP Istituto di Istruzione Superiore di Argenta e Portomaggiore, Argenta (FE) |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 e 10.00-11.30 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola IISAP Istituto di Istruzione Superiore di Argenta e Portomaggiore, Portomaggiore (FE) |
Filiere: il viaggio del cibo | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema Uno sguardo ai percorsi del cibo | Scuola Istituto Bachelet (succursale) |
Come funziona? Una macchina chiamata terra | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 9.15-10.45 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema L'equilibrio del pianeta | Scuola Liceo Statale L. Ariosto |
Materiali: la storia delle cose | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 11.20-12.50 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema Vita e storia degli oggetti quotidiani | Scuola Liceo Statale L. Ariosto |
Dall'economia lineare a quella circolare: meno rifiuti più valore | Chi Massimiliano Mazzanti | ||
Ora 11.20-12.50 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Economia | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Giovedì 23 Febbraio 2017 | |||
Una bussola per navigare in rete | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 e 10.10-11.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'informazione scientifica e il web | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
La sicurezza dei numeri primi | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 10.10-11.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'evoluzione dei sistemi cifrati | Scuola Liceo scientifico A.Roiti |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 12.15-13.45 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Liceo scientifico A.Roiti |
Istruzioni per la vita | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.10-10.40 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on | Tema I segreti del DNA | Scuola Istituto Bachelet (succursale) |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.10-10.40 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Istituto Vergani Navarra, Ostellato (FE) |
Come funziona? Una macchina chiamata terra | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema L'equilibrio del pianeta | Scuola Liceo Carducci |
Filiere: il viaggio del cibo | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema Uno sguardo ai percorsi del cibo | Scuola Liceo Carducci |
Come si fa un vaccino? | Chi Sabrina Angelini | ||
Ora 10.00-11.30 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Ambiente e salute | Scuola IISAP Istituto di Istruzione Superiore di Argenta e Portomaggiore, Argenta (FE) |
Venerdì 24 Febbraio 2017 | |||
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 (2 turni) e 10.00-11.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Liceo Carducci |
Istruzioni per la vita | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.10-10.40 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema I segreti del DNA | Scuola Istituto Bachelet (centrale) |
Il processo della bioremediation: microorganismi operai per il disinquinamento | Chi Lorenzo Bertin | ||
Ora 9.15-10.45 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Liceo Statale L. Ariosto |
Facciamo chiarezza sui termovalorizzatori: il loro ruolo nel sistema integrato dei rifiuti | Chi Paolo Cecchin e Danilo Mascheroni | ||
Ora 11.20-12.50 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Liceo Statale L. Ariosto |
Perché funzionano i computer: passato, presente e futuro del transistor | Chi Vincenzo Palermo | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Il processo della bioremediation: microorganismi operai per il disinquinamento | Chi Lorenzo Bertin | ||
Ora 11.20-12.50 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Tecnologia | Scuola Liceo scientifico A.Roiti (succursale) |
Sabato 25 Febbraio 2017 | |||
Istruzioni per la vita | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 e 10.00-11.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on | Tema I segreti del DNA | Scuola Liceo Carducci |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.15-9.45 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Liceo Carducci |
Vecchi atomi per nuove tecnologie | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.10-10.40 | Tipo Laboratori hands-on | Tema Materiali, molecole e atomi | Scuola Istituto Bachelet (succursale) |
La sicurezza dei numeri primi | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on | Tema L'evoluzione dei sistemi cifrati | Scuola Istituto Bachelet (succursale) |
Filiere: il viaggio del cibo | Chi CinemAmbiente.tv | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Let's Screen: l'ambiente in video | Tema Uno sguardo ai percorsi del cibo | Scuola Istituto Vergani Navarra, Ostellato (FE) |
I nuovi lavori nella green economy | Chi Nicolò Barbieri | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Meet the science: incontri | Tema Economia | Scuola Istituto Vergani Navarra, Ostellato (FE) |
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016