Hera per le scuole
Vai ai contenuti
Ricerca:
termini ricerca
Vai a
GRUPPOHERA.IT
Gruppo
Clienti
Offerte Energia & Gas
Il progetto didattico
Help Desk
Aiutaci a migliorare
Mail alert
Hera in sintesi
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di 1° grado
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di 1° grado
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di 1° grado
archivio 2016-2017
Energia
Acqua
Ambiente
Un pozzo di scienza 2017
Programma 2017
Ferrara: 20-25 febbraio
Ravenna: 27 febbraio - 4 marzo
Rimini: 6-11 marzo
Modena: 13-18 marzo
Bologna: 20-25 marzo
Imola: 27-29 marzo
Faenza: 30 marzo - 1 aprile
Forlì: 3-8 aprile
Cesena: 10-12 aprile
Partner
Relatori
Meet the science: incontri
Let's Screen: l'ambiente in video
Laboratori
hands-on
Al cuore della ricerca
Click Day
Maratona fotografica DISTURbo
Informazioni
Un pozzo di scienza 2017
Programma 2017
-
Modena: 13-18 marzo
Ora
Tipo
Tema
Scuola
Lunedì 13 Marzo 2017
Vecchi atomi per nuove tecnologie
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 e 10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
Materiali, molecole e atomi
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
Una bussola per navigare in rete
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.30-13.00 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'informazione scientifica e il web
Scuola
IIS "F. Selmi"
Facciamo chiarezza sui termovalorizzatori: il loro ruolo nel sistema integrato di gestione dei rifiuti
Chi
Paolo Cecchin
e
Danilo Mascheroni
Ora
8.15-9.45
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
ITIS L. Da Vinci, Carpi (MO)
Perché funzionano i computer: passato, presente e futuro del transistor
Chi
Vincenzo Palermo
Ora
9.30-11.00 e 11.30-13.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi
Un biglietto lungo 20 anni: da Rio a Parigi
Chi
Daniele Pernigotti
Ora
11.30-13.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Fermo Corni
Martedì 14 Marzo 2017
La sicurezza dei numeri primi
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.30-10.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'evoluzione dei sistemi cifrati
Scuola
IIS A.Volta, Sassuolo (MO)
Istruzioni per la vita
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
I segreti del DNA
Scuola
Liceo Scientifico "Formiggini", Sassuolo (MO)
Vecchi atomi per nuove tecnologie
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
Materiali, molecole e atomi
Scuola
IIS Paradisi, Vignola (MO)
Cambia il finale, la seconda vita delle cose
Chi
Danilo Vivarelli
Ora
9.00-10.30 e 11.10-12.40
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITES Jacopo Barozzi
Come si fa un vaccino?
Chi
Sabrina Angelini
Ora
11.00-12.30
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Fermo Corni
Mercoledì 15 Marzo 2017
Istruzioni per la vita
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 (2 turni) 10.30-12.00 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
I segreti del DNA
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
Vecchi atomi per nuove tecnologie
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 e 10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
Materiali, molecole e atomi
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
La sicurezza dei numeri primi
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.30-10.00 (2 turni) e 11.10-12.40
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'evoluzione dei sistemi cifrati
Scuola
Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi
Foreste, deserti, viaggi in mare: storie di naturalisti
Chi
Alfonso Lucifredi
Ora
8.15-9-45 e 10.00-11.30
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS "F. Selmi"
Come si fa un vaccino?
Chi
Sabrina Angelini
Ora
12.00-13.30
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS "F. Selmi"
Virologo vs. Entomologo: zika, dengue e non solo. Studiare, prevenire o affrontare l'avvento degli arbovirus.
Chi
Claudio Po
e
Rodolfo Veronesi
Ora
10.30-12.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo scientifico A.Tassoni
Giovedì 16 Marzo 2017
Vecchi atomi per nuove tecnologie
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 (2 turni) e 10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
Materiali, molecole e atomi
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
La sicurezza dei numeri primi
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'evoluzione dei sistemi cifrati
Scuola
IIS Fermo Corni
Una bussola per navigare in rete
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.30-13.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'informazione scientifica e il web
Scuola
IIS "F. Selmi"
Il lungo cammino dei robot
Chi
Riccardo Oldani
Ora
8.30-10.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
Dietro le lampadine: l'avventura dell'energia elettrica dalle centrali a casa nostra
Chi
Giuseppe Nigliaccio
Ora
10.30-12.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
IIS Fermo Corni
Perché funzionano i computer: passato, presente e futuro del transistor
Chi
Vincenzo Palermo
Ora
11.10-12.40
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
ITES Jacopo Barozzi
Venerdì 17 Marzo 2017
Istruzioni per la vita
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9-45 (2 turni) e 11.10-12.40 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
I segreti del DNA
Scuola
ITES Jacopo Barozzi
La sicurezza dei numeri primi
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 (2 turni) e 11.10-12.40 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'evoluzione dei sistemi cifrati
Scuola
ITES Jacopo Barozzi
Il processo della bioremediation: microorganismi operai per il disinquinamento
Chi
Lorenzo Bertin
Ora
9.30-11.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
IIS "F. Selmi"
Il processo della bioremediation: microorganismi operai per il disinquinamento
Chi
Lorenzo Bertin
Ora
11.30-13.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
La filiera del riciclo è sempre un vantaggio?
Chi
Michelle Pinelli
e
Mirko Morini
Ora
9.30-11.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi
Ma che caldo fa? Il problema del riscaldamento climatico: cause, effetti e rimedi
Chi
Vittorio Marletto
Ora
11.30-13.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS Fermo Corni
Sabato 18 Marzo 2017
Una bussola per navigare in rete
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 (2 turni) e 11.10-12.40 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
L'informazione scientifica e il web
Scuola
ITES Jacopo Barozzi
Istruzioni per la vita
Chi
Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.45 e 10.30-12.00
Tipo
Laboratori hands-on
Tema
I segreti del DNA
Scuola
Liceo scientifico Wiligelmo
Dal cannocchiale ai droni, i cambiamenti dell'osservazione scientifica del territorio
Chi
Valentina Russo
Ora
9.00-10.30
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO)
Dall'economia lineare a quella circolare: meno rifiuti più valore
Chi
Massimiliano Mazzanti
Ora
11.00-12.30
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Economia
Scuola
ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO)
Perché funzionano i computer: passato, presente e futuro del transistor
Chi
Vincenzo Palermo
Ora
8.30-10.00
Tipo
Meet the science: incontri
Tema
Tecnologia
Scuola
IIS Paradisi, Vignola (MO)