Questo laboratorio esplora a 360° il tema dell’acqua attraverso una serie di esperimenti e di analisi che mettono in risalto le proprietà chimico-fisiche, con approfondimenti riguardo il ciclo integrato dell’acqua di Hera.
Descrizione dell’attività Attraverso esperimenti pratici e analisi chimico-fisiche di differenti campioni d’acqua (solubilità, pH, calore specifico, durezza, ecc…) si conosceranno meglio le sue caratteristiche sottolineando l’importanza che le sue particolari proprietà hanno per la vita sulla Terra. Si proseguirà esplorando via internet il Canale Acqua di Hera per scoprire il ciclo integrato dell’acqua :a partire dal rubinetto si andrà a ritroso nel percorso di scoperta delle varie fasi del processo e la visione di un video focalizzerà l’attenzione sui punti più interessanti del ciclo urbano dell’acqua, come ad es. la scoperta delle fonti di approvvigionamento del territorio e la corretta definizione dei processi di potabilizzazione e depurazione.
Articolazione dell’attività Il percorso prevede un incontro in classe di 2 ore.
Informazioni organizzative Si richiede la presenza della LIM con collegamento a internet e audio attivo, per esplorare il Canale Acqua di Hera e visionare alcuni filmati. Per lo svolgimento della prima parte dell’attività è consigliata la prenotazione del laboratorio di Scienze, se presente. Per le classi prime è consigliato accordarsi con l’educatore in fase di segreteria relativamente alle tipologie di analisi chimico-fisiche che saranno condotte in classe che potrebbero comportare la necessità di introduzione di alcuni concetti preliminari.