Attività didattiche scuola secondaria di 1°grado| Hera per le scuole - Hera per le Scuole
Laboratori per la scuola secondaria di 1° grado
Economia circolare, cambiamenti climatici, sostenibilità ambientale, Agenda 2030: vuoi approfondire con la tua classe questi temi? Per l'a.s. 2025-26 scegli tra 11 laboratori esperienziali, scientifici e creativi e fai crescere la consapevolezza ambientale dei cittadini del futuro.
Tra le attività proposte anche visite guidate alle nostre eccellenze impiantistiche per vedere “dal vivo” o con un “tour virtuale” cosa succede negli impianti che gestiscono le risorse acqua, energia e rifiuti.
Aderisci anche all'evento green del 16 febbraio, cogli l'occasione per festeggiare la Giornata Nazionale del Risparmio energetico con un ospite speciale.
Iscrizioni dal 25 settembre al 4 novembre.
Iscriviti a Mail alert per ricevere aggiornamenti sulla proposta didattica!



Un tesoro d’acqua - NOVITÀ
Laboratorio ludico per imparare con una caccia al tesoro didattica il ciclo tecnologico dell’acqua e come non sprecare questa risorsa preziosa.


Change the world
Laboratorio di debate per coinvolgere ragazze e ragazzi verso temi d’attualità, attraverso il dialogo e il confronto ed incoraggiando la cittadinanza attiva!


Che fine ha fatto il Dottor Green?
Laboratorio esperienziale per trattare i temi della sostenibilità ambientale in modo dinamico e coinvolgente, attraverso un gioco di ruolo che stimoli le capacità di intuizione e di problem-solving dei ragazzi e delle ragazze.


Copiando si impara
Laboratorio scientifico-esperienziale per affacciarsi al mondo della biomimetica, il settore della ricerca ispirato alle soluzioni escogitate in natura da vegetali e animali, per rendere i processi e i prodotti dell’uomo più sostenibili.



Podcast Academy
Laboratorio digitale speciale, con 2 incontri, per affinare le abilità di storytelling e cimentarsi nella creazione di contenuti ambientali per un vero podcast.
Nuovo tema: Ambiente


Citizen Science - Salute del suolo
Laboratorio scientifico speciale, con 2 incontri, per offrire agli studenti un’opportunità di partecipazione attiva al mondo della ricerca scientifica, collaborando a un progetto internazionale sulla salute del suolo.



L'ispettore Rifiutoni e il caso "differenziata"
Visite agli impianti di Hera nei diversi territori per un sorprendente viaggio alla scoperta dei sistemi tecnologici che permettono la migliore gestione delle risorse acqua, energia e rifiuti.


Itinherario invisibile - visita in presenza
Visite agli impianti di Hera nei diversi territori per un sorprendente viaggio alla scoperta dei sistemi tecnologici che permettono la migliore gestione delle risorse acqua, energia e rifiuti.


Itinherario invisibile - visita virtuale
Laboratorio per scoprire come funzionano gli impianti di Hera per la gestione di acqua, energia e rifiuti, con l'utilizzo di video in realtà virtuale.


Itinherario invisibile - visita virtuale in diretta
Laboratorio per la classe 3°, per scoprire le fasi del ciclo di depurazione delle acque, con l'esperto in classe che si collega in diretta con un inviato speciale presso il Depuratore di Cesena.



Rifiuti elettronici, che storia!
Laboratorio di tinkering per far scoprire "mettendoci le mani" cosa si nasconde dietro ai RAEE, perché è importante differenziarli e sperimentare l'economia circolare costruendo con scarti elettrici piccoli meccanismi funzionanti.



EVENTO GREEN – 16 febbraio '26
È previsto un incontro online con un testimonial dal mondo creativo e artistico in concomitanza con le Giornata Nazionale del Risparmio energetico. All’evento sono invitate tutte le classi della scuola.
Programma e iscrizioni da dicembre!