Change the world - Hera per le Scuole
Change the world
Descrizione del percorso
Scelgo questo laboratorio per coinvolgere le ragazze e i ragazzi verso temi d’attualità, attraverso il dialogo, il confronto e incoraggiando la cittadinanza attiva.
Durata: 2 ore
Discipline coinvolte: scienze, matematica, tecnologia, italiano, educazione civica
Metodologia: learning by doing, peer tutoring, Inquiry-Based Learning
Apri qui sotto il tema "Sostenibilità" per la descrizione del percorso e per iscriverti, dal 25 settembre!
SOSTENIBILITÀ
Partendo da una presentazione sull’ONU, dal suo ruolo nel promuovere la pace e il benessere nel mondo fino alla nascita dell’Agenda 2030, l’educatore illustra poi la metodologia del dibattito in stile MUN, fornendo vari materiali di supporto (articoli, link, infografiche video, ecc..), schede e linee guida per favorire la discussione.
Gli studenti, divisi in gruppi, si sfidano in un gioco di ruolo, ponendosi domande e cercando soluzioni creative a problemi attuali di portata globale legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e vicini alla loro esperienza quotidiana, come la fast fashion, lo spreco alimentare e le criticità ambientali. L’educatore media il dibattito per facilitare la discussione e promuovere il cooperative learning tra gli studenti per far emergere soluzioni per risolvere, migliorare o limitare gli effetti delle situazioni esaminate.
Goal Agenda 2030:
4. Istruzione di qualità
9. Imprese, innovazione e infrastrutture
10. Ridurre le disuguaglianze
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Iscriviti qui al servizio “mail alert” per ricevere gli aggiornamenti della prossima edizione de La Grande Macchina del Mondo!
Aspetti organizzativi
Necessari LIM e collegamento internet. La partecipazione al progetto prevede l’iscrizione di un minimo di 2 classi.