Percorso didattico (indicato per le classi 1a e 2a)
Questo percorso didattico permette di sviluppare nei bambini il concetto di rifiuto come risorsa. Attraverso il riciclo creativo della carta potranno utilizzare una tecnica antica per realizzare nuovi fogli di carta e sviluppare la loro creatività, osservazione e curiosità verso questo materiale.
Descrizione dell’attività Durante il primo incontro, grazie alla stimolante lettura di una storia ispirata alla salvaguardia degli alberi della foresta, , i bambini saranno coinvolti in prima persona al rispetto dell’ambiente e intuiranno che l’uomo può continuare a ottenere r isorse solo se impererà a non danneggiare e inquinare l’ambiente in cui vive. Per concretizzare lo stimolo all’uso consapevole delle risorse e far capire ai bambini l’importanza del riciclo dei materiali, si procede con la realizzazione del laboratorio di creazione dei fogli di carta riciclata mediante un processo che utilizza una poltiglia creata mediante la frullatura di un impasto ottenuto da carta di recupero che viene successivamente stesa sopra dei telai; i fogli, durante la fase di creazione, potranno essere eventualmente profumati/colorati con l’aggiunta di spezie all’impasto. Durante il secondo incontro, programmato dopo almeno una settimana per permettere l’asciugatura dei fogli, si visiterà il sito di Hera per scoprire i servizi di raccolta differenziata della carta, ponendo particolare attenzione alle caratteristiche delle tipologie di carta che possono e non possono essere conferite e alla spiegazione di tutte le fasi del virtuoso ciclo di recupero e riciclaggio di questo materiale. L’intervento prevede anche una ricca parte laboratoriale in cuiciascun bambino potrà dare libero spazio alla propria fantasia riutilizzando il foglio creato nel primo incontro per produrre un lavoretto artistico; inoltre si recupereranno altri imballaggi di carta per creare simpatici oggetti , qualianimaletti colorati utilizzando i rotoli di carta assorbente.
Articolazione dell’attività Il percorso prevede due incontri in classe di 2 ore ciascuno.
Informazioni organizzative Per il secondo incontro si richiede la presenza della LIM con collegamento a internet per esplorare i servizi ambientali sul sito di Hera; durante la fase di segreteria, l’educatore fornirà le istruzioni necessarie alla preparazione della carta di recupero e alla raccolta dei diversi materiali di recupero per decorare i fogli riciclati.