Progetti educazione ambientale scuola primaria - Hera per le Scuole
Laboratori per la scuola primaria
Sperimento, apprendo, agisco per il Pianeta! Per l'a.s. 2024-2025 trovi 9 proposte diverse per affrontare le tematiche ambientali con linguaggi coinvolgenti ed esperienziali, per far comprendere l’importanza delle scelte e delle azioni quotidiane e prenderci cura degli altri e della Terra.
Tra le attività proposte anche visite guidate alle nostre eccellenze impiantistiche per vedere “dal vivo” o con un “tour virtuale” cosa succede negli impianti che gestiscono le risorse acqua, energia e rifiuti.
Iscrizioni dal 25 settembre al 4 novembre.
Iscriviti a Mail alert per ricevere aggiornamenti sulla proposta didattica!
Le iscrizioni ai laboratori sono chiuse.
Un flipbook per l’ambiente
Laboratorio creativo per le classi 3°, 4° e 5°, che utilizza una tecnica di animazione per riflettere sui comportamenti virtuosi rispetto alla risorsa acqua.
Mi piace il mondo
Laboratorio creativo per le classi 1° e 2°, per coinvolgere gli studenti sul tema dell'acqua con l’arte e la musica. Al progetto partecipa l'autore, artista e musicista Giovanni Caviezel!
Spreco zero
Laboratorio ludico-didattico per le classi 3°, 4° e 5°, con divertenti sfide tra squadre per riflettere sulle diverse forme di spreco delle risorse del Pianeta e capire come limitarle.
Corsa contro il tempo
Laboratorio di cittadinanza attiva per tutte le classi, per sperimentare con il “plogging” (la pulizia di un'area) l’impatto dell’abbandono dei rifiuti e per riflettere sugli effetti sul Pianeta delle nostre azioni.
Che spettacolo la scienza!
Laboratorio esperienziale per coinvolgere la classe sui temi ambientali con sorprendenti esperimenti realizzati da un educ-attore. Il nostro primo Science Show, per rimanere a bocca aperta e appassionarsi alla scienza!
L'ispettore Rifiutoni e il caso "differenziata"
Laboratorio esperienziale per le classi 3°, 4° e 5°, per scoprire con il sagace ispettore Rifiutoni e con l'aiuto del cassonetto trasparente di Hera tutti i segreti della raccolta differenziata e "far luce" sul mondo dei rifiuti!
Itinherario invisibile - visita in presenza
Visita agli impianti di Hera per le classi 3°, 4° e 5°, per un sorprendente viaggio alla scoperta dei sistemi tecnologici che permettono la migliore gestione delle risorse acqua, energia e rifiuti.
Itinherario invisibile - visita virtuale
Laboratorio per le classi 3°, 4° e 5°, con l'utilizzo di video in realtà virtuale per scoprire come funzionano gli impianti di eccellenza di Hera. Novità: il virtual tour al Depuratore di Cesena!
I robot amici dell'ambiente
Laboratorio ludico che utilizza il coding, un’innovativa attività di programmazione informatica in forma di gioco.
Bambine e i bambini sperimentano e imparano il linguaggio di programmazione dei robot attraverso giochi di movimento.
EVENTO GREEN - Giornata Energia
Il 14 febbraio partecipa all’evento “L’energia della musica”, organizzato per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico. Con la band Riciclato Circo Musicale, l'energia della musica e la sostenibilità si incontrano: li vedremo suonare i loro brani con strumenti realizzati con materiali di scarto. All’evento possono partecipare tutte le classi della scuola!