"Incursione lab" è una attività didattica, che coinvolge gli studenti in modo dinamico e avvincente al fine di scoprire le funzioni, i vantaggi e gli svantaggi degli imballaggi.
Descrizione dell’attività I rifiuti e la loro gestione rappresentano oggi uno dei problemi più sentiti e dibattuti per il rilevante impatto che gli stessi esercitano sull’ambiente. Gli imballaggi rappresentano un terzo dei rifiuti urbani prodotti in Italia. Attraverso esercizi di spesa consapevole e ricerca di packaging ecologici innovativi, si andrà così a definire il ruolo cruciale del consumatore nel progetto di sostenibilità ambientale; gli studenti si identificheranno nel consumatore, il quale, chiudendo il cerchio della catena produttiva, ne farà parte, scoprendosi co-produttore attivo e reattivo, potendo con le sue scelte consapevoli, influenzare le decisioni prese a monte della filiera. Partendo dalla visione di alcuni video ambientati in un supermercato e mediante l’analisi di alcune tipologie specifiche di imballaggi, i ragazzi verranno coinvolti in un gioco didattico a squadre supportato dall’utilizzo dei tablet; attraverso il superamento di prove e la valutazione di varie opzioni di scelta, impareranno a riconoscere le tipologie di imballaggi più sostenibili e le modalità per un loro corretto conferimento.
Articolazione dell’attività La partecipazione prevede un minimo di 4 classi. Le classi visiteranno a turno il corner e ogni classe sarà impegnata per 1 ora.
Informazioni organizzative Incursione lab prevede la presenza di 2 educatori ambientali e l’allestimento di un corner di lavoro completo di attrezzature e materiali che sarà predisposto il giorno dell’attività, circa mezz’ora prima del suo inizio. I docenti dovranno individuare un’aula idonea, munita di LIM e con collegamento internet attivo, che possa rimanere allestita per l’intera giornata e dotata di due cattedre e di alcuni banchi con eventuali sedie per gli studenti. Gli educatori porteranno i tablet per poter effettuare il gioco a squadre e poter riconoscere le tipologie di imballaggio più sostenibile.