Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2017-2018
 
Ambiente - Scuola secondaria di 1° e 2° grado
Ambiente
(Scuola secondaria di 1° grado)

SCOOP! UN GIORNO IN REDAZIONE - Ambiente

Percorso didattico

Questo percorso didattico, attraverso un gioco di ruolo, coinvolge i ragazzi nella riflessione su notizie d’attualità riguardanti il tema della gestione dei rifiuti. L’attività sviluppa nei ragazzi capacità decisionali e procedurali, promuovendo l’acquisizione di uno spirito critico e di comportamenti ambientali corretti.

Descrizione dell’attività
Lo scopo del percorso è quello di stimolare la conoscenza e l'approfondimento delle tematiche della sostenibilità legate all’ambiente, in modo divertente e dinamico, attraverso il coinvolgimento della classe in un gioco di ruolo in cui i ragazzi simuleranno l’azione di una redazione giornalistica al fine di realizzare un semplice elaborato grafico-informativo (ad es: la prima pagina di un quotidiano).
Nel primo incontro l’educatore, avvalendosi di video in multiview, presenterà elementi di riflessione su notizie di attualità riguardanti i rifiuti, aiutando così i ragazzi ad orientarsi verso la scelta di uno o più argomenti da sviluppare Dopo aver composto la “redazione giornalistica”, e aver assegnato i ruoli e i compiti a ogni studente, si inizierà la ricerca delle notizie sui tablet, al fine di effettuare la selezione, comprensione e successiva elaborazione delle informazioni.
Nel secondo incontro la redazione dovrà stabilire il titolo, gli articoli, le parti grafiche e gli eventuali approfondimenti, da inserire nell’elaborato grafico-informativo finale di cui, se necessario, può essere fornito un format;


Articolazione dell’attività
Il percorso prevede due incontri in classe di 2 ore ciascuno.


Informazioni organizzative
In entrambi gli incontri si richiede la presenza della LIM (o in alternativa di un videoproiettore) per visionare i filmati audio-video introduttivi; sarebbe utile per entrambi gli incontri disporre di 4 computer al fine di scaricare le informazioni raccolte e creare gli articoli definitivi. L’educatore porterà i tablet per effettuare la ricerca delle informazioni a gruppi.