Gioco a squadre che prevede l’utilizzo dell’App "il Rifiutologo" di Hera nella quale si potranno trovare informazioni dettagliate sucome differenziare in modo corretto i rifiuti e verificare anche il percorso che fanno dopo essere stati differenziati.
Descrizione dell’attività La raccolta differenziata dei rifiuti è un obbligo di legge e un modo per salvaguardare l’ambiente nel quale tutti noi viviamo. Solo differenziando di più e meglio i vari materiali sarà possibile rispettare l’ambiente, risparmiare materie prime, acqua ed energia. Conoscere i materiali di cui sono costituiti gli imballaggi e sapere le principali regole per fare la raccolta differenziata sono due elementi fondamentali per contribuire alla corretta gestione dei rifiuti. I ragazzi, attraverso un coinvolgente gioco a squadre, dovranno effettuare una raccolta differenziata virtuale mediante l’utilizzo di tablet nei quali sarà già installata l’App “il Rifiutologo” di Hera; gli studenti troveranno informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto, pacchetto o confezione che gli capiterà tra le mani, affinando così le loro conoscenze in materia di rifiuti. Ogni squadra sarà dotata di una scheda riepilogativa in cui annotare la tipologia di rifiuto, il materiale di cui è composto, in quale contenitore deve essere conferito e alcuni dati relativi alla quantità di materiale raccolto e recuperato estrapolati dal report di Hera ‘’Sulle tracce dei rifiuti’’.
Articolazione dell’attività Il percorso prevede un incontro in classe di 2 ore.
Informazioni organizzative Si richiede la presenza della LIM con collegamento a internet per esplorare i servizi ambientali sul sito di Hera e visionare alcuni filmati audio-video; l’educatore porterà in classe i tablet già muniti dell’App “il Rifiutologo” per lo svolgimento dell’analisi degli imballaggi.