Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2017-2018
 
Energia - Scuola primaria
Energia
(Scuola primaria)

IL FUTURO DELL'ENERGIA

Percorso didattico (indicato per le classi 3a, 4a e 5a)

Percorso didattico incentrato sul tema dell’energia che permette agli studenti di comprendere i principi di funzionamento delle principali tecnologie che l’uomo impiega per produrre energie alternative.

Descrizione dell’attività
Nel primo incontro si fornirà la definizione generale di energia, per poi andare ad approfondire quali sono le forme e le fonti di energia anche attraverso l’esecuzione di semplici esperimenti (dinamo a manovella, la ruota ad acqua, la pila all’aceto, ecc…)   per verificare le trasformazioni energetiche osservate.
Nel secondo incontro si analizzeranno le varie fonti di energia (rinnovabili e non) e i vantaggi di ognuna di esse. L’attività è mediata da un poster colorato in cui gli alunni dovranno collocare nella giusta posizione le tesserine rappresentanti le fonti energetiche e individuare le tecnologie che  permettono l’utilizzo delle fonti e la loro trasformazione in forme di energia utili all’uomo.
La seconda parte dell’intervento è dedicata alla costruzione di un forno solare, realizzato dai bambini suddivisi  in tre gruppi che realizzeranno e assembleranno le varie parti del forno.


Articolazione dell’attività
Il percorso prevede due incontri in classe di 2 ore ciascuno


Informazioni organizzative
Per il secondo incontro sono necessari  3 pezzi di cartone da imballaggio non piegati, ciascuno di   60 X 60 cm a classe, per costruire il forno solare.