"Incursione lab" è una attività didattica, che coinvolge gli studenti in modo dinamico e avvincente al fine di misurare i consumi energetici di alcune apparecchiature di uso comune e capire la loro efficienza.
Descrizione dell’attività L’energia elettrica è indispensabile per la vita di tutti giorni e la richiesta di energia è in continuo aumento, dipendiamo ancora per la sua produzione per lo più dalle fonti fossili. Andare a capo Attraverso una divertente scenetta iniziale degli educatori, si stimolano i ragazzi a riflettere sui consumi delle più comuni apparecchiature presenti nella loro camera. La classe sarà suddivisa in gruppi di lavoro che mediante prove pratiche di utilizzo di strumenti digitali, in grado di misurare il consumo energetico, procederanno a turno ad effettuare le misurazioni che saranno indicate su una apposita scheda di rilevamento. Successivamente i gruppi di lavoro condivideranno i risultati proponendo le loro soluzioni finalizzate a un utilizzo più razionale dell’energia. Infine si presenteranno alcuni esempi di modellini a energia rinnovabile per stimolare nei ragazzi l’approccio verso le fonti pulite di produzione energetica.
Articolazione dell’attività La partecipazione prevede un minimo di 4 classi. Le classi visiteranno a turno il corner e ogni classe sarà impegnata per 1 ora.
Informazioni organizzative Incursione lab prevede la presenza di 2 educatori ambientali e l’allestimento di un corner di lavoro completo di attrezzature e materiali che sarà predisposto il giorno dell’attività, circa mezz’ora prima del suo inizio. I docenti dovranno individuare un’aula idonea, munita di LIM e con collegamento internet attivo, che possa rimanere allestita per l’intera giornata e dotata di due cattedre e di alcuni banchi con eventuali sedie per gli studenti. Gli educatori porteranno gli strumenti scientifici necessari per la verifica dei consumi delle diverse apparecchiature.