Questo laboratorio basato sul recupero creativo dei rifiuti permette agli studenti di testare le diverse tipologie di materiali, di capirne l’ingombro e di sperimentare come i nostri scarti possono diventare oggetti di nuovo utili.
Descrizione dell’attività Il laboratorio prevede una introduzione al tema del corretto rapporto con i rifiuti evidenziando i concetti di Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero. Dopo un’attenta analisi della quantità di rifiuti prodotti e dell’organizzazione del ciclo di gestione, si passerà alla parte pratico-manipolativa: utilizzando materiali di recupero, i ragazzi potranno realizzare modellini di strumenti scientifici legati al tema della meccanica (la caduta verso l’alto, il barometro, il pupazzo sempre in piedi, ecc…). La fase costruttiva oltre a stimolare la loro manualità e lo spirito creativo, induce l’adozione di comportamenti responsabili in tema di rifiuti, stimolando la crescita di una coscienza ambientale nelle giovani generazioni.
Articolazione dell’attività Il percorso prevede un incontro in classe di 2 ore.
Informazioni organizzative Si richiede la presenza della LIM con collegamento a internet per esplorare i servizi ambientali sul sito di Hera.