Big data, Internet of Things, cloud computing, domotica e stampa 3D sono alcune delle espressioni entrate nel nostro quotidiano ma delle quali non sempre conosciamo la definizione appropriata. Che cosa significano? Qual è il loro impatto sulla società in cui viviamo? Oggi, con la scansione dell'iride possiamo entrare in un paese straniero e con un click sul nostro smartphone verificare la temperatura della nostra casa. Attraverso le Science Stories non solo comprenderemo meglio ciò che ha già trasformato e semplificato le nostre vite, ma scopriremo anche come sarà il prossimo futuro, la società 4.0, una realtà altamente digitalizzata in cui, come cittadini, ci troveremo ad interagire al lavoro, in ufficio, al supermercato o in palestra, utilizzando strumenti spesso completamente nuovi e sconosciuti.
Moderazione a cura di Tecnoscienza
Gli incontri si tengono all’interno della scuola richiedente
Durata: 1h30min
Consigliato per il triennio
Consigliato per il triennio
Consigliato per il triennio
Consigliato per il triennio
Consigliato per il triennio
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016