Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2018-2019
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

L'ambiente, che dilemma!

L'interdipendenza dei sistemi ecologici e sociali produce nuove contraddizioni. Per esempio, affrontare la crescente domanda di cibo nel mondo può voler dire consumare più energia, più acqua e incrementare le emissioni di anidride carbonica. Ma le risorse fossili non sono infinite, da qualche anno intere parti del pianeta vivono importanti crisi idriche e il cambiamento climatico ha ripercussioni negative sia sulla produzione di cibo che sulla disponibilità di acqua. Ci troviamo perciò di fronte a continui dilemmi: cibo o energia? Energia o acqua? Lotta al cambiamento climatico o maggiore produzione di cibo? Tutta la questione ambientale può essere rappresentata addirittura come un complicato quadrilemma. Quali sono le interazioni di questo quadrilemma ed esistono alcune buone pratiche per superarlo?

> Gabriele Manella, Professore associato, Dip.to di Sociologia diritto dell'Economia, Università di Bologna
> Tommaso Rimondi, Dottorando in sociologia e ricerca sociale, Università di Bologna