Ora | Tipo | Tema | Scuola |
---|---|---|---|
Lunedì 25 febbraio | |||
Bere il mare: esiste la desalinizzazione sostenibile? | Chi Michele Pinelli | ||
Ora 8.10-9.50 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola Liceo Copernico |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola I.I.S. Crescenzi Pacinotti |
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola IISS Caduti della Direttissima, Castiglione dei Pepoli (BO) |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola IISS Caduti della Direttissima, Castiglione dei Pepoli (BO) |
Martedì 26 febbraio | |||
Oceani di plastica | Chi Svitlana Liubartseva Paola Agostini | ||
Ora 8.30-10.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola ITCS G.SALVEMINI, Casalecchio di Reno (BO) |
Oceani di plastica | Chi Svitlana Liubartseva Paola Agostini | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo Galvani |
Bio e verde: la nuova chimica | Chi Lorenzo D'avino | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
SOS Api: il futuro incolore | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Game conference | Tema Il prezioso contributo delle api per la salvaguardia del pianeta | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Play decide: compagni di viaggio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 10.30-12.00 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Una riflessione sul turismo sostenibile | Scuola Istituto Alberghiero C. Scappi c/o Opsedale Sant'Orsola Gozzadini |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 (2 turni) e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Mercoledì 27 febbraio | |||
Il riscaldamento climatico spiegato ai teenager | Chi Vittorio Marletto | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo Laura Bassi |
Le nuove professioni. Facilitatore per co-progettare azioni di sostenibilità | Chi Walter Sancassiani | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Rendere resilienti le città | Chi Francesco Musco | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Habitat | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 10.00-13.00 | Tipo Workshop | Tema Alla ricerca di un equilibrio dell'ecosistema | Scuola Liceo Galvani |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola ITI Ettore Majorana, Monghidoro (BO) |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola ITI Ettore Majorana, Monghidoro (BO) |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-10.00 e 10.30-12.00 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola Istituto Majorana, San Lazzaro di Savena (BO) |
Play decide: compagni di viaggio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 10.30-12.00 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Una riflessione sul turismo sostenibile | Scuola Istituto Majorana, San Lazzaro di Savena (BO) |
Giovedì 28 febbraio | |||
Auto elettrica, auto solare | Chi Claudio Rossi | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Curiosi si diventa: i dieci comandamenti per i lavori del futuro | Chi Alessandro Pirani | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Che caldo fa! Storia di clima e popolazioni | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 9.30-11.00 e 11.30-13.00 | Tipo Game conference | Tema Le insidie del cambiamento climatico | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Venerdì 1 marzo | |||
Le nuove professioni. Esperto di economia circolare | Chi Stefano Spillare | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola Liceo Leonardo Da Vinci, Casalecchio di Reno (BO) |
Vicino ai limiti: impronte ecologiche, menti ecologiche, culture di sostenibilità | Chi Gianfranco Franz | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola Liceo Copernico |
Oceani di plastica | Chi Giovanni Coppini | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola IIS Giordano Bruno, Medicina (BO) |
Le nuove professioni. Esperto di economia circolare | Chi Stefano Spillare | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Che caldo fa! Storia di clima e popolazioni | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Game conference | Tema Le insidie del cambiamento climatico | Scuola ITCS G.SALVEMINI, Casalecchio di Reno (BO) |
Play decide: compagni di viaggio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Una riflessione sul turismo sostenibile | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Sabato 2 marzo | |||
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola Istituto Tecnico "Aldini Valeriani Sirani" |
Mercoledì 6 marzo | |||
Auto elettrica, auto solare | Chi Claudio Rossi | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Giovedì 14 marzo | |||
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola IIS Belluzzi Fioravanti |
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 12.00-13.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola Istituto Majorana, San Lazzaro di Savena (BO) |
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016