Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2018-2019
 

Un pozzo di scienza

Programma - Forlì: 25 - 27 marzo
OraTipoTemaScuola
Lunedì 25 marzo
 
Casa dolce casa?Chi Fabiana Manservisi
Ora
9.30-11.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Istituto Tecnico "Saffi Alberti"
 
Oceani di plasticaChi Selvaggia Santin
Ora
9.30-11.00 e 11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITE Matteucci
 
Play decide: compagni di viaggioChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 (2 turni), 10.00-11.15 (2 turni) e 11.30-12.45 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Una riflessione sul turismo sostenibile
Scuola
ITE Matteucci
 
Martedì 26 marzo
 
Play decide: compagni di viaggioChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Una riflessione sul turismo sostenibile
Scuola
ITE Matteucci
 
Scienziati a un bivioChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.45--13.00
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
L'importanza della casualità nella ricerca scientifica
Scuola
Liceo scientifico Fulcieri Paolucci di Calboli
 
Mercoledì 27 marzo
 
Auto elettrica, auto solareChi Claudio Rossi
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
ITTS G. Marconi
 
Le nuove professioni. Il climtaologo digitaleChi Enrico Scoccimarro
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo scientifico Fulcieri Paolucci di Calboli
 
Play decide: compagni di viaggioChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Una riflessione sul turismo sostenibile
Scuola
Liceo Carducci, Forlimpopoli (FC)
 
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienzaChi Immaginario Scientifico
Ora
11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli
Scuola
Liceo Carducci, Forlimpopoli (FC)
 
Prove di efficienzaChi Immaginario Scientifico
Ora
11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino
Scuola
ITTS G. Marconi