Ora | Tipo | Tema | Scuola |
---|---|---|---|
Sabato 2 marzo | |||
Trash! | Chi Piero Martin | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO) |
Lunedì 4 marzo | |||
Case leggere, la sfida dell'efficienza energetica | Chi Emanuele Mandanici | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO) |
L'ambiente, che dilemma! | Chi Francesco Silvestri | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola IIS Fermo Corni |
Casa dolce casa? | Chi Fabiana Manservisi | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola IIS Fermo Corni |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola IIS Paradisi, Vignola (MO) |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Martedì 5 marzo | |||
ONU 2030: I 17 Obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile | Chi Walter Sancassiani | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO) |
Trash! | Chi Piero Martin | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola ITCG A.Baggi, Sassuolo (MO) |
Le nuove professioni. Il tecnologo dell'acqua | Chi Paola Verlicchi | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola Liceo scientifico Formiggini, Sassuolo (MO) |
Lotta alla desertificazione: cosa può insegnarci la tecnologia | Chi Anne Luise | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola Liceo scientifico Wiligelmo |
Le nuove frontiere del packaging per ridurre gli sprechi di energia e cibo | Chi Angelo Montenero | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola I.I.S. SELMI |
Soft skill e avanzamento tecnologico: quale equilibrio? | Chi Francesca Setiffi | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola I.I.S. SELMI |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola IIS Alessandro Volta, Sassuolo (MO) |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Mercoledì 6 marzo | |||
Le nuove professioni. Il climtologo digitale | Chi Daniele Penano | ||
Ora 10.30-12.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola IIS Fermo Corni |
Che caldo fa! Storia di clima e popolazioni | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 8.30-10.00 | Tipo Game conference | Tema Le insidie del cambiamento climatico | Scuola IIS Fermo Corni |
Che caldo fa! Storia di clima e popolazioni | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Game conference | Tema Le insidie del cambiamento climatico | Scuola I.I.S. SELMI |
Habitat | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 10.00-13.00 | Tipo Workshop | Tema Alla ricerca di un equilibrio dell'ecosistema | Scuola I.I.S. SELMI |
SOS Api: il futuro incolore | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 9.00-11.30 | Tipo Game conference | Tema Il prezioso contributo delle api per la salvaguardia del pianeta | Scuola IIS Paradisi, Vignola (MO) |
Play decide: compagni di viaggio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Una riflessione sul turismo sostenibile | Scuola IIS Fermo Corni |
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola IIS Fermo Corni |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola I.I.S. SELMI |
Giovedì 7 marzo | |||
Le nuove professioni. Il disaster manager | Chi Luca Gasperini | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola I.I.S. SELMI |
Bio e verde: la nuova chimica | Chi Lorenzo D'avino | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola I.I.S. SELMI |
Case leggere, la sfida dell'efficienza energetica | Chi Emanuele Mandanici | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Oceani di plastica | Chi Giovanni Coppini | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola IIS Fermo Corni |
Le nuove professioni ispirate al cinema di science fiction | Chi Daniele Gambetta | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola ISS Fermo Croni |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola ITIS E. FERMI |
Venerdì 8 marzo | |||
Le nuove professioni. Lo urbanfarmer | Chi Giovanni Bazzocchi | ||
Ora 8.30-10.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola ISS Fermo Croni |
Il riscaldamento climatico spiegato ai teenager | Chi Vittorio Marletto | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola I.I.S. SELMI |
La tecnologia nei contesti di emergenza: gli orti idroponici a Gaza | Chi Giovanni Bazzocchi | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola I.I.S. SELMI |
Bio e verde: la nuova chimica | Chi Lorenzo D'avino | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola Liceo Muratori San Carlo |
Scienziati a un bivio | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45 (2 turni), 10.00-11.15 (2 turni) e 11.30-12.45 (2 turni) | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema L'importanza della casualità nella ricerca scientifica | Scuola ITIS E. FERMI |
Prove di efficienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Ottimizzare le risorse con la tecnologia di Arduino | Scuola ITIS E. FERMI |
Sabato 9 marzo | |||
Le nuove professioni. Facilitatore per co-progettare azioni di sostenibilità | Chi Walter Sancassiani | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Soft skill e avanzamento tecnologico: quale equilibrio? | Chi Francesca Setiffi | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Un futuro di aria fresca | Chi Silvana di Sabatino | ||
Ora 9.00-10.30 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola ITIS E. FERMI |
Le nuove professioni ispirate al cinema di science fiction | Chi Daniele Gambetta | ||
Ora 11.00-12.30 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola ITIS E. FERMI |
Oceani di plastica | Chi Giovanni Coppini | ||
Ora 11.30-13.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola ITIS Leonardo Da Vinci, Carpi (MO) |
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 9.00-10.30, e 11.00-12.30 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola Liceo scientifico Wiligelmo |
Play decide: la scienza delle decisioni per la scienza | Chi Immaginario Scientifico | ||
Ora 8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 | Tipo Laboratori hands-on e Play Decide | Tema Esercitiamo il pensiero critico per prendere decisioni consapevoli | Scuola Liceo scientifico Wiligelmo |
Lunedì 11 marzo | |||
SOS Api: il futuro incolore | Chi Tecnoscienza | ||
Ora 9.00-10.30 e 11.00-12.30 | Tipo Game conference | Tema Il prezioso contributo delle api per la salvaguardia del pianeta | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Martedì 12 marzo | |||
Rendere resilienti le città | Chi Francesco Musco | ||
Ora 10.30-12.00 | Tipo Science stories | Tema Economia e società | Scuola IIS Fermo Corni |
Giovedì 14 marzo | |||
Case leggere, la sfida dell'efficienza energetica | Chi Emanuele Mandanici | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Scienza e tecnologia | Scuola ITES Jacopo Barozzi |
Lunedì 25 marzo | |||
L'ambiente, che dilemma! | Chi Tommaso Rimondi e Gariele Manella | ||
Ora 9.30-11.00 | Tipo Science stories | Tema Ambiente e salute | Scuola IIS Fermo Corni |
Hera è la multiutility italiana che
migliora ogni giorno, nel rispetto
dell'ambiente, la qualità dei suoi
servizi ambientali, idrici ed
energetici attraverso un
forte radicamento territoriale e la
capacità di innovazione.
SEDE LEGALE
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4
40127 Bologna
tel. 051 287111 - fax 051 287525
CAPITALE SOCIALE
€ 1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà Hera S.p.A. 2016