Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2018-2019
 

Un pozzo di scienza

Programma - Ravenna: 18 - 23 febbraio
OraTipoTemaScuola
Lunedì 18 febbraio
 
Il riscaldamento climatico spiegato ai teenagerChi Vittorio Marletto
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Polo tecnico professionale, Lugo (RA)
 
ONU 2030: I 17 Obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibileChi Walter Sancassiani
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Polo tecnico professionale, Lugo (RA)
 
Le nuove professioni. Il disaster managerChi Luca Gasperini
Ora
8.50-10.20
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITIS Baldini
 
Scienziati a un bivioChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
L'importanza della casualità nella ricerca scientifica
Scuola
Polo tecnico professionale, Lugo (RA)
 
Martedì 19 Febbraio 2019
 
Responsabilità sociale condivisa: istruzioni per l'usoChi Stefano Spillare
Ora
9.15-10.45
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Istituto professionale Stoppa, Lugo (RA)
 
Un futuro di aria fresca!Chi Silvana Di Sabatino
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Polo tecnico professionale, Lugo (RA)
 
Che caldo fa! Storia di clima e popolazioniChi Tecnoscienza
Ora
9.30-11.00 e 11.30-13.00
Tipo
Game conference
Tema
Le insidie del cambiamento climatico
Scuola
I.P.S.E.O.A. "Tonino Guerra", Cervia (RA)
 
Scienziati a un bivioChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 (2 turni), 10.00-11.15 (2 turni) e 11.30-12.45 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
L'importanza della casualità nella ricerca scientifica
Scuola
Liceo Scientifico A. Oriani
 
Mercoledì 20 Febbraio 2019
 
Il riscaldamento climatico spiegato ai teenagerChi Vittorio Marletto
Ora
8.50-10.20
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITIS Baldini
 
Le nuove professioni ispirate al cinema di science fictionChi Daniele Gambetta
Ora
9.15-10.45
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
ENGIM
 
Casa dolce casa?Chi Fabiana Manservisi
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ENGIM
 
Perché l'Europa punta sul biometano?Chi Stefano Ghetti
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo classico Dante Alighieri
 
Il riscaldamento climatico spiegato ai teenagerChi Vittorio Marletto
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo classico Dante Alighieri
 
Giovedì 21 Febbraio 2019
 
Anche l'ecologia ha un limite invalicabile: il secondo principio della termodinamicaChi Michele Pinelli
Mirko Morini
Ora
8.50-10.20 e 10.55-12.25
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
ITIS Baldini
 
Venerdì 22 Febbraio 2019
 
Trash!Chi Alessandra Viola
Piero Martin
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo Scientifico A. Oriani
 
Le nuove professioni. Sviluppatori di nuovi mezzi di trasportoChi Giulia Antonellini
Ora
11.50-13.20
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
ITIS Baldini
 
Anche l'ecologia ha un limite invalicabile: il secondo principio della termodinamicaChi Michele Pinelli
Mirko Morini
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo classico Dante Alighieri
 
SOS Api: il futuro incoloreChi Tecnoscienza
Ora
9.15-11.00
Tipo
Game conference
Tema
Il prezioso contributo delle api per la salvaguardia del pianeta
Scuola
ITAS L. Morigia
 
Lunedì 25 Febbraio 2019
 
Bere il mare: esiste la desalinizzazione sostenibile?Chi Michele Pinelli
Ora
11.30-13.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo classico Dante Alighieri