Visite guidate virtuali agli impianti (solo per le classi 4a e 5a)
"Itinherario invisibile virtuale - Ambiente" è l'attività didattica che promuove l'utilizzo di tecnologie multimediali per approfondire la conoscenza della gestione integrata dei rifiuti e della rete di impianti ambiente gestiti da Hera in ogni territorio.
Descrizione dell’attività
Attività propedeutica Al fine di preparare gli studenti all’incontro in classe, consigliamo all’insegnante di far vedere alla classe l'apposita presentazione didattica multimediale che propone una esplorazione guidata introduttiva sul tema del ciclo integrato dei rifiuti.
Attività in presenza (incontro in classe con collegamento all’impianto) L’itinherario virtuale è caratterizzato da un incontro in classe di due ore in presenza di due educatori ambientali: il primo gestisce le fasi dell’incontro in classe che prevede una serie di collegamenti in diretta Skype con un secondo educatore, un vero e proprio inviato speciale, che illustra dal vivo le diverse fasi di trattamento dell'impianto scelto, proponendo approfondimenti e stimolando la curiosità dei bambini con l’obiettivo di trasferire alle nuove generazioni in maniera dinamica e multimediale, la conoscenza della gestione integrata dei rifiuti nel territorio. L’incontro in classe è preceduto da una fase di segreteria organizzativa predisposta dall’educatore, al fine di concordare la data commisurando le esigenze della scuola con le imprescindibili prescrizioni tecniche-logistiche degli impianti. Durante l’incontro in classe l’educatore, con l’ausilio di una presentazione multimediale, fornisce le principali informazioni sul ruolo e le funzioni svolte dall’impianto scelto per la visita nell’ambito dell’articolato sistema di gestione integrata dei rifiuti, proponendo di effettuare approfondimenti grazie ai collegamenti dall’impianto con l’educatore inviato, che si collega dai luoghi chiave al fine di mostrare in diretta alcune fasi di funzionamento in modo interattivo e coinvolgente. Al termine della visita vengono distribuite a ogni classe alcune copie dell’ ultima edizione del report informativo di Hera “Sulle tracce dei rifiuti”.
Per continuare… Per approfondire ulteriormente l’attività viene fornita all’insegnante la scheda didattica dell’impianto visitato contenente la descrizione delle principali fasi di trattamento operate.
Articolazione dell’attività L'itinherario prevede un incontro in classe di 2 ore, in cui si effettua il collegamento virtuale via Skype un impianto appartenente al ciclo scelto. L’itinherario è riservato alle classi 4a e 5a. La partecipazione prevede la presenza di un numero pari di classi iscritte per ogni scuola con un minimo di 2 classi richiedenti. L’itinherario virtuale prevede la possibilità di collegarsi a un unico impianto del ciclo ambiente da scegliere tra quelli inseriti nell’elenco del proprio territorio di riferimento.
Informazioni organizzative L’insegnante potrà scegliere l’impianto in cui effettuare la visita virtuale consultando l’elenco degli impianti ambiente a cui collegarsi per il proprio territorio di riferimento. L’incontro in classe richiede la presenza della lim con collegamento a internet; si richiede di verificare preliminarmente la possibilità di attivare Skype a scuola per effettuare il collegamento con l’inviato speciale all’impianto.