Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Ambiente
(Scuola primaria)

RIFIUTOLOGI PER PASSIONE

Gioco a squadre (per le classi 3a, 4a e 5a)
L'attività coniuga l'utilizzo sicuro, efficace e responsabile delle nuove tecnologie con lo svolgimento di attività di intrattenimento educativo al fine di apprendere nozioni e comportamenti sostenibili.

Descrizione dell’attività


Attività propedeutica
Per preparare in modo semplice e coinvolgente le bambine e i bambini all’attività sulla raccolta differenziata, si consiglia all’insegnante di far vedere agli alunni la presentazione didattica “Rifiutologi per passione” e visionare insieme il divertente e istruttivo video di “Hera Trucks”.


Attività in presenza
La classe è coinvolta in uno stimolante gioco a squadre grazie al quale i bambini sono guidati a conoscere e approfondire le importanti tematiche ambientali oggetto delle prove del gioco, sempre seguite da un momento di confronto e verifica per consolidare le informazioni ricevute e per assegnare i punteggi che le squadre accumuleranno.
L’educatore ambientale introduce la prima prova, che consiste nella stima dei tempi di degradazione dei rifiuti abbandonati in natura che i bambini valuteranno attraverso una scheda didattica gioco distribuita ai vari gruppi. La seconda prova è dedicata alla conoscenza del sistema di gestione integrata dei rifiuti ed è introdotta mediante la navigazione sul sito di Hera per il Comune di riferimento, al fine di presentare in modo divertente e accattivante i principali servizi ambientali del territorio. Nella terza e ultima prova dell’incontro viene lasciato spazio all’attività pratica di analisi degli imballaggi con i tablet muniti della App “Rifiutologo” al fine di mettere i bambini alla prova sulla conoscenza delle corrette regole di conferimento dei rifiuti.
Al termine del gioco la squadra che ottiene il maggior punteggio si aggiudicherà lo speciale attestato di “Esperto nella raccolta differenziata”.


Per continuare…
Per approfondire ulteriormente le tematiche del laboratorio, è proposta una sitografia per la consultazione dei link al Report di Hera sulla raccolta differenziata e l’economia circolare “Sulle tracce dei rifiuti” e la visione dei siti dei principali Consorzi nazionali per il recupero dei rifiuti.


Articolazione dell’attività
Il percorso prevede un incontro in classe di 2 ore.


Informazioni organizzative
Si richiede la presenza della lim con collegamento a internet per esplorare i servizi ambientali sul sito di Hera e visionare alcuni filmati audio-video; l’educatore porterà in classe i tablet già muniti dell’App “Rifiutologo” per lo svolgimento dell’analisi degli imballaggi. Suddividere preliminarmente la classe in piccoli gruppi di lavoro formati al massimo da 3-4 bambini.