Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Energia
(Scuola secondaria di 1° grado)

INCURSIONE LAB - Energia

Laboratorio scientifico
"Incursione Lab" rappresenta una modalità dinamica e avvincente per coinvolgere gli studenti in attività, prove ed esperimenti utili a esplorare in modo attivo le tematiche ambientali.
Il tema di riferimento di questo laboratorio è l'Obiettivo 7 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in cui vengono fissati i nuovi traguardi per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.

Descrizione dell'attività


Attività propedeutica
Per preparare gli studenti al laboratorio vengono messi a disposizione alcuni video con cui introdurre  l’Agenda ONU 2030 e gli obiettivi dell’Agenda a tema energia.


Attività in presenza
L'energia è un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova oggi ad affrontare; che sia per lavoro, sicurezza, cambiamento climatico, produzione alimentare o aumento dei redditi, l'accesso all'energia è essenziale e in particolare lo sviluppo delle energie rinnovabili e sostenibili, rappresentano una opportunità per trasformare la vita, l'economia e il pianeta.
I ragazzi entrano nell'aula destinata all'attività, precedentemente allestita dai due educatori e vengono coinvolti in una situazione appositamente studiata per introdurre l'argomento.
La breve ma efficace scenetta iniziale degli educatori è ambientata all’interno di un laboratorio dove un geniale scienziato e il suo fedele aiutante cercano di capire come poter risolvere i problemi energetici dell’intero pianeta; partendo dall'obiettivo n° 7 " energia pulita e accessibile" dell' Agenda ONU, approvato dal Parlamento Europeo, i ragazzi sono chiamati a una sfida: diventare cittadini responsabili, contribuendo con le loro scelte (in termini di illuminazione, riscaldamento, mobilità, ecc.) al raggiungimento del goal. Dopo aver presentato le modalità di organizzazione del laboratorio e di compilazione delle schede didattiche di supporto, parte la vera e propria sfida che vede impegnata tutta la classe, suddivisa in 5 squadre di cittadini responsabili dotate di tablet, in un gioco che, attraverso una presentazione multimediale, stimola gli studenti a superare prove, rispondere a domande e risolvere quesiti mirati a evidenziare soluzioni più efficienti e sostenibili per migliorare il bilancio energetico del nostro pianeta. A ogni squadra viene attribuito un punteggio che determina una classifica finale e la squadra che ha totalizzato il punteggio migliore viene decretata vincitrice della sfida. Al termine dell'attività i ragazzi con l'aiuto degli educatori, hanno l'occasione di esporre le proprie conclusioni e condividere le idee per cercare di impegnarsi sul tema del miglioramento dell'efficienza energetica.


Per continuare…
Per approfondire ulteriormente l’esperienza del laboratorio, è proposta una sitografia con attività e approfondimenti relativi ai servizi energetici di teleriscaldamento e cogenerazione di Hera.


Articolazione dell'attività
La partecipazione prevede un minimo di 4 classi. Le classi visiteranno a turno il corner e ogni classe sarà impegnata per 1 ora.


Informazioni organizzative
Incursione lab prevede la presenza di 2 educatori ambientali e l'allestimento di un corner di lavoro completo di attrezzature e materiali che sarà predisposto il giorno dell'attività, circa mezz'ora prima del suo inizio.
I docenti dovranno individuare un'aula idonea, munita di lim con collegamento internet attivo, che possa rimanere allestita per l'intera giornata, dotata di due cattedre e almeno 10 banchi, con eventuali sedie per gli studenti. Gli educatori porteranno i tablet per poter effettuare la ricerca a gruppi dei consumi di acqua virtuale.