Atelier creativo esperienziale (per bambini di 4 e 5 anni)
L'atelier "L'Hera creativa - I guardiano dell'energia" prevede il coinvolgimento dei bambini attraverso attività pratiche, semplici esperimenti, brevi letture e la realizzazione di elaborati individuali, per sensibilizzare i bambini sulle tematiche della sostenibilità in modo semplice e coinvolgente.
Descrizione dell’attività
Attività propedeutica Per attivare la percezione e incuriosire i bambini sulla tematica del laboratorio, viene messe a disposizione delle sezioni un filmato realizzato con la tecnica dello stop motion, in cui i personaggi guida guida Matteo e Sara giocano in camera durante il giorno lasciando distrattamente la luce accesa e Anna, la loro cugina più grande, li aiuta a capire che è possibile giocare stando attenti a risparmiare l’energia.
Attività in presenza Nella prima parte dell’atelier l’educatore, nei panni di un coraggioso “Guardiano dell’energia” che si reca a scuola per incontrare le bambine e i bambini, prendendo spunto dai contenuti proposti dall’attività propedeutica, legge alcuni brevi brani tratti dal libro guida selezionato per la tematica e li rende partecipi di esperimenti pratici che utilizzano alcune semplici trasformazioni energetiche per mostrare come si crea l’elettricità, la magica forma di energia che fa funzionare molti degli oggetti che utilizzano ogni giorno. Nella seconda parte del laboratorio i bambini utilizzano materiali di recupero, sagome di cartone e fili di lana colorati per disegnare una lampadina tridimensionale. Questa attività darà lo spunto per parlare delle lampadine a basso consumo energetico e suggerire ai bambini tanti altri consigli da mettere in pratica per risparmiare l’energia e contribuire a un mondo più pulito e sano.
Per continuare... Per incentivare l’utilizzo dei sistemi di illuminazione più efficienti e a risparmio energetico, si propone all’insegnante la visione di un tutorial che mostra come poter costruire in maniera semplice, un simpatico teatrino delle ombre a led, che potrà essere utilizzato per creare dei coinvolgenti giochi di luce con i bambini.
Articolazione dell’attività L’atelier creativo si svolge a sezioni singole e prevede un incontro della durata di 1 ora. La partecipazione prevede un minimo di 2 sezioni fino a un massimo di 3 al giorno in ogni scuola.
Informazioni organizzative L’atelier è condotto da un educatore ambientale. L’incontro si svolge all’interno della sezione e l’educatore fornisce ai bambini il materiale necessario per l’attività.