Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Ambiente
(Scuola primaria)

SENZA PAROLE!

Storytelling cooperativo (per le classi 3a, 4a e 5a)

Questa attività propone la lettura di suggestivi silent book, libri illustrati senza parole, che affidano il racconto alle sole immagini e, pur seguendo una sceneggiatura definita, permettono a chi legge di essere un lettore attivo, impersonando allo stesso tempo il ruolo di osservatore e di protagonista.

Descrizione dell’attività


Attività propedeutica
Per poter cogliere i messaggi presenti nei silent book proposti viene fornita alle classi partecipanti una sitografia, ricca di video che spaziano da uno spezzone di film muto a uno spettacolo di mimo, dal teatro delle ombre alla danza contemporanea, per stimolare i bambini a condividere preliminarmente alcuni concetti connessi all’impatto delle attività umane sui mutamenti degli equilibri naturali e sulla gestione delle risorse fondamentali e della biodiversità.


Attività in presenza
L’educatore coinvolge inizialmente la classe attraverso una conversazione esplorativa guidata, per accompagnare i bambini alla scoperta dei silent book e illustrare le peculiarità di questi speciali strumenti. Successivamente, divisi in gruppi i bambini ricevono alcuni silent book dedicati a tematiche ambientali e sono invitati ad osservarli per elaborare collettivamente la storia suggerita dalle immagini. In questo modo si creano tante storie diverse che, a partire dalle loro reazioni emotivo - interpretative, dalla cooperazione e dall’assunzione di diversi punti di vista, permettono alla classe di comprendere l’importanza dell’equilibrio tra l’uso delle risorse e il rispetto per la natura. I racconti creati dai bambini saranno esposti da ogni gruppo alla classe che potrà visualizzare collettivamente le immagini dei libri raccontati attraverso la proiezione delle tavole sulla lim. La lettura corale dei libri incentiva lo scambio di informazioni e il confronto finale, finalizzato alla condivisione di tutte le suggestioni ricevute dai bambini, nell’ottica di evidenziare le principali azioni che si possono mettere in campo a favore della sostenibilità e del rispetto del pianeta.


Per continuare...
Per continuare l’attività  vengono forniti all’insegnante alcuni spunti e le indicazioni per poter realizzare un silent book di classe che esprima, dal punto di vista delle bambine e dei bambini, una delle tematiche ambientali emerse durante il laboratorio. La classe potrà poi liberamente esporre l’elaborato altre classi della scuola, coinvolgendole direttamente nel percorso di conoscenza delle tematiche ambientali attraverso una vera esperienza di peer education.


Articolazione dell’attività
Il percorso prevede un incontro in classe di 2 ore.


Informazioni organizzative
Si richiede la presenza della lim per proiettare le tavole dei book.
La classe va preliminarmente suddivisa formando 4 o 5 gruppi di lavoro omogenei per capacità intuitive e creatività.