Adattamento climatico: idee e soluzioni dalle città europee
Come fanno le città europee ad adattarsi al cambiamento climatico? Quali soluzioni sono già state trovate per rispondere alla sfida? Barcellona ha piantumato alberi per mitigare l'effetto "isola di calore" che è caratteristico delle città densamente popolate, perché sia che gli albericontribuiscono in modo naturale a "raffreddare" il clima urbano. Basilea ha implementato e incentivato programmi per promuovere mitigazione e adattamento attraverso la creazione di "tetti verdi"m visto che le proiezioni climatiche in questa regioneprevedono un aumento fino a 2,5°C che entro il 2050. Farsi trovare pronti è la chiave di successo per affrontare al meglio la sfida del cambiamento climatico. Dalla ricerca, una carrellata di casi reali e attuali per offrire spunti e nuovi idee, per favorire la condivisione delle soluzioni già in essere, per aumentare la consapevolezza, per ispirare la creazione di nuove possibili attività, per affrontare gli impatti attesi.
> Valentina Giannini, Ricercatrice, CMCC Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Bologna