Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

Storie di resilienza tecno-urbana

L'esperienza diretta e consapevole che ciascun individuo matura del territorio urbano e paesaggistico col quale entra in contatto, per quanto ricca di fascino, storia e risorse, sembra subire un cortocircuito in favore di una realtà esclusivamente mediata. Sentimenti di chiusura e di alienazione allontanano le comunità dalla ricerca di quella che il sociologo de Kerckhove definisce "felicità urbana". Saper rinnovare il senso civico, portare l'attenzione sulla propria città, e imparare ad utilizzare in maniera pro-attiva e persino estetica i nuovi media significherebbe creare le condizioni per lo sviluppo di una resilienza individuale e di comunità. In questo senso, L'incotro vuole stimolrae i ragazzi a raccontare di volta in volta la propria città attraverso una prospettiva narrativa sia individuale che collettiva, sia attuale che storica, supportati dal linguaggio immediato dei nuovi media.

> Annalisa Plava, Dottoranda in Sociologia e Ricerca Sociale, Dip.to di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna