L'agroecologia: affrontare la sfida della sicurezza alimentare e la resilienza ai cambiamenti climatici
Consigliato per il triennio L'agricoltura è contemporaneamente il settore maggiormente impattante sul clima e più influenzato dai cambiamenti climatici. L'agroecologia è un concetto recente, ma sempre più centrale in un'ottica di sicurezza alimentare (diritto di ciascuno all'accesso ad un cibo sufficiente e di qualità) e di resilienza ambientale e sociale (la povertà nelle aree agricole). L'attività proposta è un viaggio nelle innovative tecniche di produzione agricola che mettono al centro i concetti dell'ecologia scientifica. Le possibili ricadute di un tale cambiamento di paradigma anche sulla qualità del cibo (salute), sull'occupazione, sugli aspetti sociali e culturali, saranno discusse con gli studenti.