Capire attraverso la scienza che cosa sono e a cosa servono i dati climatici, come cambia la città e gli strumenti di supporto all'adattamento locale è la sfida cruciale della nostra era. Gli effetti dei cambiamenti climatici infatti prendono forme diverse in realtà locali diverse e le città si trovano nelle condizioni di dover individuare strategie, misure e strumenti per affrontare questi effetti e garantire crescita sociale ed economica delle proprie comunità, sicurezza dei cittadini, qualità della vita e dell'ambiente. La scienza offre previsioni e soluzioni, informazioni sempre più precise e dettagliate sul rapporto tra territorio e cambiamenti climatici e, parallelamente, le amministrazioni cittadine sono chiamate a redigere piani e a selezionare soluzioni basandosi proprio sugli strumenti messi a disposizione dalla scienza nell'ambito dell'adattamento ai cambiamenti climatici: vedremo ottimi esempi di alcune città di cui analizzeremo le azioni.
> Stefano Materia, Research Scientist, divisione CSP (Climate Simulations and Predictions), CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici