Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 

Un pozzo di scienza

Programma - Faenza: 10 - 15 febbraio
OraTipoTemaScuola
Lunedì 10 febbraio
 
Manca l'acqua potabile? Mi bevo il mareChi Michele Pinelli
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
La resilienza delle piante le aiuterà a vincere la sfida con l'uomo?Chi Carlo Romagnoli
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
Dal consumismo al consumo sostenibile: ovvero, come può il problema diventare parte della soluzione?Chi Stefano Spillare
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 (2 turni) e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
Martedì 11 febbraio
 
Acqua e agricoltura nel Mediterraneo: oltre il cambiamento climaticoChi Attilio Toscano
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
L'agroecologia: affrontare la sfida della sicurezza alimentare e la resilienza ai cambiamenti climaticiChi Giovanni Bazzocchi
Ora
10.30-12.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IP Persolino Strocchi
 
Turismo e resilienzaChi Simona Tondelli
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Le città resilienti: per una nuova urbanistica a basso impattoChi Francesco Musco
Ora
11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 (2 turni), 10.00-11.15 (2 turni) e 11.30-12.45 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Mercoledì 12 febbraio
 
Earth overshoot day: il giorno in cui la terra finisce le risorse dell'annoChi Gabriele Bollini
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITP Bucci
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
IPSIA Ugo Foscolo
 
Giovedì 13 febbraio
 
Earth overshoot day: il giorno in cui la terra finisce le risorse dell'annoChi Gabriele Bollini
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Venerdì 14 febbraio
 
Un tuffo nella plastica: cosa c'è da sapereChi Annamaria Celli
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
ITP Bucci
 
Sabato 15 febbraio
 
Il cambiamento climatico: come adattarci e come mitigarne gli effettiChi Gabriele Zanini
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Oriani
 
Mercoledì 4 marzo
 
Disuguaglianza e redistribuzione: quali significati del concetto di resilienza in relazione al fenomeno della povertà?Chi Alessandro Martelli
Ora
9.30-11.00
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
IPSIA Ugo Foscolo