Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 

Un pozzo di scienza

Programma - Ferrara: 24 - 29 febbraio
OraTipoTemaScuola
Mercoledì 19 febbraio
 
Il manager della sostenibilità è un manager sostenible?Chi Matteo Mura
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
IIS Rita Levi Montalcini, Portomaggiore (FE)
 
Lunedì 24 febbraio
 
Storie di resilienza tecno-urbanaChi Annalisa Plava
Ora
11.15-12.45
Tipo
Science stories
Tema
Economia e società
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-10.00
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30, 9.45-11.00 e 11.15-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30, 9.45-11.00 e 11.15-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-10.00 e 10.15-11.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Istituto Tecnico G.B. Aleotti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
12.15-13.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Artistico Dosso Dossi
 
Marteedì 25 febbraio
 
La resilienza delle piante le aiuterà a vincere la sfida con l'uomo?Chi Carlo Romagnoli
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
L'Europa dell'energia - La mappa del futuroChi Tecnoscienza
Ora
11.00-12.30
Tipo
Game conference
Tema
Energia rinnovabile e nuovo stile di vita: le prossime sfide in Europa
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.15-10.45 (2 turni) e 11.15-12.45 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30 e 9.45-11.00
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30, 9.45-11.00 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Mercoledì 26 febbraio
 
Houston, we have a problem: la storia dell'Apollo 13 ovvero come imparare uso e produzione dell'energiaChi Leonardo Setti
Ora
9.10-10.40
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo Classico L. Ariosto
 
L'Europa dell'energia - La mappa del futuroChi Tecnoscienza
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Game conference
Tema
Energia rinnovabile e nuovo stile di vita: le prossime sfide in Europa
Scuola
IIS Luigi Einaudi
 
Uno studio di nero - Indagini sulla CO2Chi Tecnoscienza
Ora
11.15-12.45
Tipo
Game conference
Tema
Le scoperte dei "detective" sul carbonio
Scuola
Liceo Artistico Dosso Dossi
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.30-11.00 e 11.30-13.00
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
Liceo Classico G. Cevolani, Cento (FE)
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30 e 9.45-11.00
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 e 10.00-11.25
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Artistico Dosso Dossi
Giovedì 27 febbraio
 
Manca l'acqua potabile? Mi bevo il mareChi Michele Pinelli
Ora
8.30-10.00 e 10.30-12.00
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
Uno studio di nero - Indagini sulla CO2Chi Tecnoscienza
Ora
9.00-10.30
Tipo
Game conference
Tema
Le scoperte dei "detective" sul carbonio
Scuola
IIS Luigi Einaudi
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.15-10.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
11.15-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45, 10.00-11-15 e 11.30-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
IPSIA Ercole I D'Este
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45 e 10.00-11.15
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
IPSIA Ercole I D'Este
 
Venerdì 28 febbraio
 
Un tuffo nella plastica: cosa c'è da sapereChi Laura Sisti
Ora
8.30-10.00
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
IIS N. Copernico A. Carpeggiani
 
Un tuffo nella plastica: cosa c'è da sapereChi Laura Sisti
Ora
11.15-12.45
Tipo
Science stories
Tema
Ambiente e salute
Scuola
Liceo Artistico Dosso Dossi
 
Il sistema energetico integrato: intelligente, sostenibile, sicuro e ...resilienteChi Mirko Morini
Ora
9.15-10.45
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Carducci
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
Liceo Carducci
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30, 9.45-11.00 e 11.15-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
8.15-9.30, 9.45-11.00 e 11.15-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Scientifico A. Roiti
 
Sabato 29 febbraio
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45, 10.00-11.15 e 11.30-12.45 (2 turni)
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
Istituto Bachelet
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45, 10.00-11.15
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Istituto Bachelet
 
Mercoledì 4 marzo
 
Energia e strategieChi Immaginario Scientifico
Ora
8.30-9.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Energie biodisponibili e nuove tecnologie
Scuola
Liceo Carducci
 
I colori dell'acquaChi Immaginario Scientifico
Ora
10.00-11.15 e 11.30-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Le strategie per preservare la qualità dell'acqua
Scuola
Liceo Carducci
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.00-10.30 e 11.00-12.30
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Carducci
 
Sabato 7 marzo
 
Quanto dura?Chi Immaginario Scientifico
Ora
9.10-10.40
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
La biodegradabilità dei materiali per un consapevole uso delle risorse
Scuola
Liceo Classico L. Ariosto
 
Play decide. Obiettivo 13: fallo per il pianetaChi Immaginario Scientifico
Ora
11.15-12.45
Tipo
Laboratori hands-on e Play Decide
Tema
Sulla strada della sostenibilità
Scuola
Liceo Classico L. Ariosto
 
Martedì 17 marzo
 
Resilienza, ma anche intelligenza: i materiali e le loro proprietà adattiveChi Annalisa Fortini
Ora
9.00-10.30
Tipo
Science stories
Tema
Scienza e tecnologia
Scuola
Centro Studi Opera Don Calabria