Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2020-2021
 
Eventi

UN POZZO DI SCIENZA

Interview

B-BOX: l'apicoltura urbana per città più sostenibili

Le api giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi, ma diversi scienziati pronosticano che, se non si corre ai ripari, 100 anni le api potrebbero essere estinte, con conseguenze incalcolabili su biodiversità e alimentazione. Un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione: solo in Europa, oltre 4.000 verdure! La nostra vita dipende anche dalla loro, se le api sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti.
Come possiamo aiutare questi piccoli insetti a sopravvivere in città più sostenibili?
Grazie all’idea di giovanissimi imprenditori, nasce BEEING, il progetto che rende possibile l’apicoltura in città.
B-BOX è l’invenzione che permette una convivenza felice e sicura tra uomo e api, richiede meno di un metro quadrato di spazio ed è stata studiata per rispettare la normativa nazionale in materia di apicoltura urbana. Si può posizionare in giardino o in terrazzo, creando l’opportunità di avvicinare i più piccoli al mondo delle api e al loro ruolo cruciale in fatto di biodiversità terrestre. Com’è possibile conciliare la sicurezza propria e delle api?

Come si diventa apicoltori di città? Come si innova un processo che l’uomo conosce a migliaia di anni? Cosa fa scattare la scintilla delle idee innovative?

Intervista a Roberto Pasi, CEO & FOUNDER BEEING e Elisa Flamini Project Manager

 
 

Clicca sulle icone per vedere la Legenda