Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
UN POZZO DI SCIENZA
 
Un pozzo di scienza
INTERVIEW ed EVENTI 2022-23: guarda le registrazioni!
Visita il web journal di un pozzo di scienza


Un pozzo di scienza è il programma di divulgazione scientifica de La Grande Macchina del Mondo per le scuole secondarie di 2° grado.

I laboratori e gli incontri sono ideati con un approccio interdisciplinare per accompagnare le classi in un percorso di conoscenza, ricerca e innovazione. L’obiettivo è stimolare la curiosità degli studenti su temi legati a scienza e attualità per renderli consapevoli dei cambiamenti che li attendono.

Edizione 2022-2023

GENERAZIONI in cammino

La nuova generazione di donne e uomini che si sta formando è il motore trainante di un nuovo e profondo cambiamento che tocca i molteplici aspetti della vita e agisce sullo sviluppo sociale, economico e ambientale del nostro Pianeta.

L’incontro tra GENERAZIONI è anche la storia di portatori di visioni del mondo differenti, che condividono conoscenze, valori e competenze e, unendo le forze, lavorano e camminano insieme verso un obiettivo comune: migliorare la vita di tutti. È uno scambio che genera creatività, innesca il cambiamento sociale e l'innovazione portando ad azioni concrete per rispettare e proteggere il Pianeta con l'obiettivo di consentire alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

Il mondo della scienza è un esempio concreto di cooperazione inclusiva e senza barriere di categoria, generazione o status sociale, capace di intercettare e analizzare i cambiamenti, anticiparne gli effetti e prepararsi a coglierne le opportunità, così da innescare un nuovo modello di relazione uomo-ambiente. È il mondo che invitiamo i giovani ad esplorare grazie a questo programma di un pozzo di scienza, per aiutarli a riconoscere il loro ruolo nella società attraverso incontri, eventi e laboratori che li rendano protagonisti del loro futuro.

Quali sono le attività?
Un pozzo di scienza 2022-2023 conferma le attività in presenza e la didattica a distanza per le proposte che prevedono la partecipazione di più classi in contemporanea. Confermati i format innovativi e collaudati di confronto con scienziati e innovatori, ma anche attività in gruppo e visite agli impianti.

In totale 37 attività da scegliere per le proprie classi, tra:

  • grandi EVENTI in streaming
  • INTERVIEW agli esperti di ricerca e comunicazione
  • VISITE AGLI IMPIANTI di Hera, reali e virtuali
  • PEER DEBATE, dibattiti tra pari, per argomentare le proprie idee in modo efficace e civile
  • LABORATORI HANDS ON e DISCUSSION GAME in presenza
  • il WEB JOURNAL, in collaborazione con esperti di comunicazione scientifica, con contributi editoriali delle classi da condividere con altre classi o scuole
  • i progetti di CITIZEN SCIENCE, per una partecipazione attiva alla ricerca scientifica

Quando? Le iscrizioni sono aperte fino al 15 novembre.
Le attività si svolgeranno da febbraio a maggio 2023, in date concordate insieme ai docenti.

Qui trovi la registrazione dell'OPEN DAY. Guarda il video e scopri tutte le proposte del progetto!

Per informazioni
Segreteria organizzativa
cell. 340 1739381 da lunedì a venerdì 9.00 - 18.00
pozzodiscienza@gruppohera.it