Scopri tutte le novità de La Grande Macchina del Mondo e un pozzo di scienza 2021-22
Se non sei riuscito a partecipare agli Open Day virtuali di presentazione de La Grande Macchina del Mondo e di un pozzo di scienza, ora puoi rivedere le registrazioni dell’incontro online!
Qui rivedi il video dell’Open Day de La Grande Macchina del Mondo dedicato ai docenti delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie
Qui rivedi il video dell’Open Day de La Grande Macchina del Mondo dedicato ai docenti delle scuole secondarie di 1° grado
Per la fascia 4-13 anni de La Grande Macchina del Mondo oltre 30 attività tra cui due nuovi laboratori speciali L'ispettore Rifiutoni e il caso "differenziata" per la primaria e Citizen science per la secondaria di 1° grado, due workshop Diversity su cultura e linguaggio inclusivi, eventi green e webinar formativi per i docenti.
Le proposte didattiche tornano in presenza, con la possibilità sempre di scegliere l’attività a distanza.
Iscrivi qui la tua classe a La Grande Macchina del Mondo entro il 15 novembre.
Qui rivedi il video dell’Open Day di un pozzo di scienza dedicato ai docenti degli Istituti superiori
Per i ragazzi degli Istituti superiori quest’anno il tema di un pozzo di scienza è “What if…? Cause ed effetti di un mondo interconnesso”. Tra le novità della nuova edizione la partecipazione del meteorologo Luca Mercalli, per riflettere insieme di cambiamenti climatici, del chimico Vincenzo Balzani per approfondire i temi dell’energia e dell’economia circolare e dell’esperta di conservazione dell’ambiente marino Mariasole Bianco. Inoltre si parlerà dell’importanza della comunicazione scientifica con il filosofo della scienza ed evoluzionista Telmo Pievani. Tornano il collegamento con i ricercatori italiani nella base Antartide, i Green Jobs con Marco Gisotti, Stefano Mancuso con un nuovo approfondimento sul mondo vegetale e la Polizia Postale per parlare di gestione consapevole dei social network.
Iscrivi qui la tua classe a un pozzo di scienza entro il 15 novembre.