Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
In evidenza
 
26/03/2020

La Grande Macchina del Mondo e un pozzo di scienza non si fermano! E diventano digital

Contenuti di approfondimento e materiali di supporto digitali a disposizione dei docenti per integrare la didattica a distanza 

pozzo di scienza

In  questo momento complesso, per far fronte alla difficoltà di portare avanti le attività didattiche, dovuta  alla grave situazione di emergenza sanitaria, il Gruppo Hera ha deciso di mettere a disposizione dei docenti contenuti di approfondimento e materiali di supporto  per integrare la didattica a distanza e dare continuità ai progetti La Grande Macchina del Mondo e un pozzo di scienza. I progetti sono stati infatti ripensati per un agile utilizzo in modalità digitale.

Per La Grande Macchina del Mondo saranno attivati 12 percorsi online, differenziati in base ai target e ai temi del progetto - ambiente, acqua e energia - dedicati alle classi ammesse a La Grande Macchina del Mondo per l’anno scolastico in corso che ancora non hanno usufruito delle attività. In linea con le indicazioni del MIUR sulla didattica a distanza, i percorsi prevedono diverse modalità di fruizione, a scelta tra videolezioni online sulle piattaforme Google Meet, Zoom, Skype, ecc., o videolezioni differite. In alternativa i docenti possono scegliere di ricevere per ogni percorso un kit di materiali didattici digitali da utilizzare per sviluppare il modulo in autonomia, con presentazioni multimediali, video, spunti di lavoro, giochi, sfide ed esperimenti che gli studenti potranno realizzare a casa.

Tutti i docenti saranno contattati dagli educatori della GMM per valutare l’interesse e programmare la partecipazione a questi nuovi percorsi. Per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, gli educatori della GMM saranno a supporto degli insegnanti per facilitare l’uso dei materiali e strumenti messi a disposizione.


E per i docenti delle classi non ammesse ai laboratori, nell’area insegnanti del sito sono disponibili educational box per realizzare in autonomia percorsi didattici sui temi ambientali. Tante attività su acqua, energia e rifiuti anche nell’area famiglie, per imparare e per giocare con i propri figli grazie a kit con esperimenti, laboratori, video tutorial.

Anche un pozzo di scienza, il progetto di divulgazione scientifica ed educazione ambientale dedicato alle scuole secondarie di secondo grado del Gruppo Hera, diventa resiliente, proprio come il tema, Ri-adattiamoci, che fa da filo conduttore a questa edizione 2020. Sono state attivate aule virtuali per garantire alle classi  che hanno aderito di proseguire i percorsi scelti.

In questa speciale sezione con accesso libero e senza registrazione, sono disponibili laboratori hands-on e science stories sul tema 2020 dedicati della resilienza: una ricca offerta che, in linea con la modalità interattiva che da sempre contraddistingue il progetto, propone video, conferenze, documenti, spunti, esperimenti e presentazioni, da consultare online o  scaricare, utili per trattare tematiche importanti per la formazione degli studenti, anche a distanza.